📅 Quando | Da giovedì 16 ottobre a giovedì 6 novembre 2025 |
---|---|
⏳ Durata | 4 lezioni – 1 volta a settimana (giovedì sera) |
🕒 Orario | Collegamento ore 20:25 – Lezione dalle 20:30 alle 22:30 |
💻 Modalità | Online in diretta, con possibilità di interagire col docente |
🎥 Lezioni registrate | Tutte le lezioni saranno disponibili in registrazione |
👥 Partecipanti | Corso a numero chiuso per garantire qualità e interazione |
📸 Tipologia | Corso teorico-pratico base per imparare a fotografare in modalità manuale |
🎯 Obiettivi | Imparare a usare la fotocamera in modo consapevole e tecnico |
📷 Attrezzatura ammessa | Qualsiasi tipo di fotocamera: reflex, mirrorless, bridge, compatte evolute, smartphone con modalità manuale |
📄 Attestato | Attestato di partecipazione |
👨🏫 Docente | Marco Lecchi – Digital Camera School e Nikon School (conosce bene tutti i brand) |

Differenza tra i sensori micro 4/3, APS-C e FULL FRAME i vantaggi e svantaggi di ciascun sensore
Esposimetro e misurazione della luce
Tempi di posa e loro effetti grafici sull’immagine
Diaframmi e loro caratteristiche
ISO come funzionano
Assegnazione dei compiti fotografici da svolgere a casa
Analisi dei compiti assegnati
La profondità di Campo
I semi-automatismi come ci posso semplificare la vita (a patto di conoscere bene l’impostazione manuale)
Il bilanciamento del Bianco
La Messa a Fuoco i diversi sistemi.
I formati dei File JPG – RAW
Come impostare il menu della fotocamera per partire bene
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa
Analisi dei compiti assegnati
La scheda SD e loro differenze
La Modalità Bulb Posa B
La Raffica
Messa a Fuoco in Manuale
Lo stabilizzatore sulla fotocamera
La Pulizia della fotocamera
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa
I vari tipi di obiettivi e loro famiglie
Analisi dei compiti assegnati
Come scegliere tra tante proposte.
Filtri fotografici
Come ottenere la miglior nitidezza dalla proprie fotografie
Gestione delle prospettive e dei piani
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa
• Giovedì 16 ottobre
• Giovedì 23 ottobre
• Giovedì 30 ottobre
• Giovedì 06 novembre
• Inizio lezione: 20.30
• Fine lezione: 22.30
✅ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione in formato pdf.
✅ PREZZO DEL CORSO
Il prezzo del corso è di:
70 euro
oppure 50 euro se si possiede la nostra education card.
Metodi di pagamento: Bonifico Bancario, PayPal anche in 3 rate, Carta di Credito
✅ DOCENTE:
Marco Lecchi
Fotografo, formatore e fondatore della Digital Camera School
Dal 2001 lavoro nel mondo della comunicazione visiva, unendo le competenze del marketing con la mia più grande passione: la fotografia.
Nel 2003 ho iniziato a vendere le mie immagini e a costruire un percorso professionale che mi ha portato a specializzarmi in fotografia di paesaggio, viaggio, industriale, corporate, eventi e interni. Vivo in Valtellina, terra di luce e spazi aperti che continua a ispirarmi ogni giorno.
Nel 2011 ho co-fondato la Digital Camera School, con oltre 60 sedi attive in Italia, per portare la formazione fotografica sul territorio in modo pratico, accessibile e coinvolgente.
Sono docente Nikon School Master, ma conosco in modo approfondito tutti i principali sistemi fotografici, reflex e mirrorless, di qualsiasi brand. Questo mi permette di offrire una didattica inclusiva e concreta, rivolta a chiunque voglia migliorare la propria tecnica, indipendentemente dall’attrezzatura utilizzata.
Amo raccontare il paesaggio e il suo mutamento nel tempo, e considero l’insegnamento una parte essenziale del mio lavoro: trasmettere passione, visione e metodo è ciò che rende ogni corso un’esperienza autentica, e mai solo una lezione tecnica.
Per informazioni
Marco Lecchi 393 9242473 – Marco@digitalcameraschool.it