✅ Pre-requisiti
L’uscita è aperta a tutti.
Si apprezza al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO – Tempi – Diaframmi.
📍 Programma della giornata
Ore 9:30 – Ritrovo e introduzione
-
Accoglienza e presentazione dei partecipanti
-
Introduzione al workshop e agli obiettivi della giornata
📖 Parte teorica (mattina)
-
Fondamenti della fotografia di ritratto
-
L’uso della luce naturale: gestione di luci e ombre
-
Introduzione alla luce artificiale: utilizzo del flash on-camera e off-camera
-
Tecniche di impostazione del soggetto: pose, espressioni e comunicazione con la persona ritratta
-
Inquadratura e composizione per il ritratto
📷 Sessione di scatti fotografici (tarda mattina e pomeriggio)
-
Esercitazioni con luce naturale (interni ed esterni, condizioni permettendo)
-
Esercitazioni con luce flash: gestione di intensità e direzioni diverse
-
Creazione di set semplici per il ritratto in location
-
Shooting guidato con indicazioni e correzioni in tempo reale da parte del docente
💻 Post-produzione (pomeriggio/sera)
-
Flusso di lavoro base: selezione e sviluppo delle immagini
-
Editing per il ritratto (Camera Raw / Lightroom)
-
Gestione della pelle e delle tonalità cromatiche
-
Creazione di uno stile personale nell’elaborazione del ritratto
🕡 Conclusione (18:00 – 18:30)
-
Visione e commento di alcuni scatti dei partecipanti
-
Confronto finale con il docente e spazio per domande
📌 Nota bene
-
È necessario portare la propria fotocamera
-
Consigliati obiettivi luminosi (50mm – 85mm o equivalenti)
-
Flash e accessori forniti dall’organizzazione
✅ Docente
Eros Mauroner
✅ Numero partecipanti
-
Minimo: 6 persone
-
Massimo: 8 persone
✅ Prezzo del corso
-
150 €
-
120 € per chi possiede la Education Card
✅ Cosa è escluso dal prezzo
-
Trasporto
-
Cibi e bevande
-
Pernottamento
-
Tutto ciò che non è specificato come compreso
📞 Info e contatti
Marco Lecchi
📱 393 9242473
📧 marco@digitalcameraschool.it