Due giorni immersi in un capolavoro naturale, ricco di storia e paesaggi mozzafiato. Ci immergeremo nella bellissima fioritura nei pressi di Castelluccio di Norcia tra le più belle mete da fotografare. Il periodo estivo aiuta i colori e le foschie rendono indimenticabili questi paesaggi. I borghi sono di straordinaria bellezza, come l’enogastronomia locale.
La scelta di un corso infrasettimanale è per evitare la baraonda di fotografi durante il week end che non aiuta la didattica, la tranquillità.
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3, …)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori, digradanti e reverse
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– Utilizzo di ottiche decentrabili e basculanti
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– La fotografia agli infrarossi, come catturare la luce nell’invisibile
– La macrofotografia nella fotografia di paesaggio
✅PROGRAMMA INDICATIVO
15:30 ritrovo presso Castelluccio di Norcia
Presentazione del workshop e didattica
Sessione pratica di fotografia di paesaggio al tramonto
Cena
Fotografia notturna con Via Lattea e star-trail
Colazione
Revisione e commento degli scatti
Considerazioni finali
NOTA
Il programma è passibile di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode si camminerà tanto
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
✅DOCENTE:
Il corso sarà tenuto da Alberto Ghizzi Panizza, esperto fotografo professionista facente parte del programma Nikon School ed ESO Photo Ambassador. Collabora in diversi progetti con Nikon Europa ed è vincitore di numerosi premi fotografici nazionali ed internazionali. Ha svolto più di 50 mostre fotografiche personali e le sue foto vengono pubblicate su svariate riviste e quotidiani in tutto il mondo.
DOCENTE:
Marco Lecchi laureato in marketing e comunicazione. Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MAX 15 PERSONE
– Treppiedi disposizione da provare (da prenotare qualche giorno prima)
– Filtri ND (mandaci qualche giorno prima il diametro dei tuoi obiettivi)
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video migliorare la qualità della via Lattea
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come inserire i metadati in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
– Video di come togliere le dominanti
– Video di come aumentare la nitidezza
– Video di come creare un bianco e Nero
– Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
– Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
– Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
– Trasporto
– Tutto quello non specificato in compreso
✅ PER INFORMAZIONE
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it