In questo workshop grazie all’esperienza dei nostri docenti, si apprenderanno le basi della post produzione. Con l’ottica di ottenere il massimo senza troppe difficoltà, acquisendo un flusso di lavoro concreto: dall’analisi dell’immagine all’enfatizzazione, passando per la correzione di difetti ed errori.
Lavoreremo sulle foto delle persone partecipanti, ma anche su alcuni scatti del docente. Questi ultimi saranno condivisi con l’intera aula prima di ogni incontro: grazie alle Istantanee di Lightroom sarà possibile ricostruire la serie di interventi apportati dal docente stesso, dallo scatto alla versione finale. Una possibilità decisamente utile e molto apprezzata da chi ha già partecipato alle edizioni passate di questo corso.
✅ GESTIONE DEI FILE
• Cosa sono i cataloghi
• Come importare le foto
• Editing (selezione) senza stress
• L’esportazione, finita la lavorazione
✅ CORREZIONE ED ENFATIZZAZIONE
• Esposizione
• Dominanti e bilanciamento del bianco
• Correzioni geometriche e raddrizzamento dell’orizzonte
• Ritaglio
• Correzione lente, vignettature
• Riduzione del rumore
• Aumento della nitidezza
• Contrasto
• Eliminazione macchie (sensore o filtro sporco)
✅ LAVORAZIONI AVANZATE
• Lavori selettivi con le maschere (cromie, saturazioni, nitidezza)
• Unire foto in HDR
• Unire foto in panoramiche
• Lavorare sul singolo colore
• Fare doppie esposizioni
• Il bianco e nero
• Lunedì 06 novembre
ORARI
• 20.30: collegamento alla piattaforma
• 20.45: inizio didattica
• 22.45: termine didattica


