✅ PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅ COSA VEDREMO
Studio della luce e dell’esposizione
✅ Cosa riceverai o potrai provare
-
- Filtri ND
- Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
✅ PROGRAMMA INDICATIVO
COMPAGNIA AEREA: EASY JET
21/01 MILANO MALPENSA – ROVANIEMI 06.50-11.45
18/01 ROVANIEMI– MILANO MALPENSA 12.30-15.35
Giorno 1 – Arrivo a Ruka
Mattina: Arrivo all'aeroporto di Rovaniemi, ritiro van e attrezzatura invernale (ciaspole e tute termiche) e trasferimento a Ruka (2 ore e mezzo circa).
Pomeriggio: Check-in presso l’alloggio a Ruka.
Briefing introduttivo sul workshop.
Sera: Cena in un ristorante locale e sessione notturna per fotografare l’aurora boreale (se il meteo lo permette).Giorno 2 – Parco Nazionale di Riisitunturi
Mattina: Colazione e partenza per il Parco Nazionale di Riisitunturi (40 minuti di auto).
Esplorazione dei sentieri innevati, noti per gli alberi ricoperti di neve (tykky).
Percorsi consigliati: Sentiero circolare di 5 km (Riisin rääpäsy).
Pranzo al sacco nei rifugi del parco (porta thermos con bevande calde).
Pomeriggio: Sessione fotografica pomeridiana, con attenzione ai dettagli della foresta innevata e
alle lunghe esposizioni. Rientro a Ruka, cena libera.
Notte: Sessione fotografica notturna per immortalare l’aurora boreale in una zona vicina all’hotel.Giorno 3 – Monte Kuntivaara
Mattina: Colazione.
Trasferimento alla base delle escursioni per il Monte Kuntivaara (circa 1 ora di viaggio).
Fotografia paesaggistica dall’alto, con vedute mozzafiato su Finlandia e Russia.
Pomeriggio: Rientro a Ruka per pranzo/relax. Revisione delle foto con il gruppo. Cena.
Notte: Seconda sessione fotografica notturna per aurora boreale.Giorno 4 – Rapide di Myllykoski e Kiutaköngäs (facoltativo)
Mattina: Colazione e partenza per Myllykoski (40 minuti di auto).
Fotografie alle rapide di Myllykoski e ai mulini d’epoca, con focus su lunghe esposizioni e dettagli
architettonici.
Pranzo al sacco nei rifugi disponibili.
Pomeriggio: Visita facoltativa alle rapide di Kiutaköngäs per esplorazioni fotografiche aggiuntive.
Rientro a Ruka per relax.
Notte: Sessione notturna, meteo permettendo.Giorno 5 – Trasferimento a Rovaniemi & Farm di renne o husky
Mattina: Trasferimento da Ruka a Rovaniemi (2,5 ore).
Pranzo: Arrivo a Rovaniemi e pranzo in un ristorante tipico.
Pomeriggio: Visita a una fattoria di renne e husky, con possibilità di:
– Interagire con gli animali e conoscere la cultura Sami.
– Escursione in slitta trainata da renne
– Escursione con husky
Sera: Check-in nelle casette tra gli alberi, relax e cena.
Notte: Sessione fotografica notturna nella foresta.Giorno 6 – Villaggio di Babbo Natale ed Escursione in Slitta
Mattina: Colazione e visita al Villaggio di Babbo Natale.
Fotografia nel villaggio e possibilità di inviare cartoline dall’Ufficio Postale di Santa Claus. Pranzo
in un ristorante tipico lappone.
Pomeriggio: Eventuale Escursione organizzata in zona, con sessione fotografica dedicata.
Notte: Sessione notturna direttamente dalle casette tra gli alberi.Giorno 7 – Relax e Fotografia Notturna.
Mattina: Colazione con vista sulla foresta e relax nelle casette sugli alberi.
Pomeriggio: Passeggiata con racchette da neve per esplorazioni fotografiche (fotografia
minimalista e dettagli della neve).
Sera: Ultima sessione fotografica notturna.Giorno 8 – Partenza
Mattina: Ultime foto nei dintorni di Rovaniemi e tempo libero.
Pomeriggio: Trasferimento all’aeroporto di Rovaniemi per il volo di rientro.
DOCUMENTI:
Carta d’identità valida per espatrio oppure passaporto valido.
✅ ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Filtri fotografici (ND, GND, CPL) su prenotazione possiamo mettere in prova dei filtri NiSi.
✅ DOCENTI:
Claudio Resto
Marco Viviani
✅ NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 07 PERSONE
MAX 12 PERSONE
PREZZI:
Prezzo: 3.130 euro a persona con sistemazione in camera doppia,
oppure 3.030 euro se hai l’Education Card.
Supplemento camera singola: 880 euro.
Polizza annullamento Viaggio Globy Verde: 80 euro (consigliata)
✅ Per prenotare il proprio posto è necessario versare un acconto di 400,00 euro
Il pagamento potrà essere effettuato entro carta di Credito / Bonifico / Oppure paypal (con possibilità di pagare in tre rate)
Il Saldo andrà effettuato entro 40 giorni prima.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Volo a/r Milano Malpensa – Rovaniemi, incluso bagaglio in stiva da 23kg
– Noleggio 2 minivan dal primo all’ultimo giorno
– Sistemazione in camera doppia presso Hotel Scandic Rukahovi 3* o similare dal 21 al 25
gennaio 2026 (4 notti)
– Sistemazione in doppia in Panoramic Hut presso il Vaatuunki Wilderness Resort 3* o
similare dal 25 al 28 gennaio 2026 (3 notti)
– Prima colazione in hotel
– Assicurazione medico-bagaglio
– Escursione half-day a Kuntivaara, inclusa guida in inglese e trasporto in slitta (è previsto
tempo libero di 2-3 ore una volta raggiunto il punto panoramico)
– Visita half-day ad allevamento di renne e husky, inclusa guida in lingua inglese, visita ad
allevamento di renne e safari con le renne, visita ad allevamento di husky e safari con gli
husky.
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pasti
– Carburante e pedaggi per il noleggio minivan
– Tutto quanto non specificato sotto LA QUOTA COMPRENDE
- ORGANIZZAZIONE TECNICA: Ariminum Travel
✅ PER INFORMAZIONE
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it