LAGO di GARDA Workshop di fotografia 23/24/25 GENNAIO 2026

90.00

Workshop di Fotografia di Paesaggio – Lago di Garda
23-24-25 gennaio 2026

Tre giorni dedicati alla fotografia di paesaggio in uno degli angoli più suggestivi del Lago di Garda, tra sponde, borghi storici e scorci naturali. (Sirmione, Peschiera del Garda, Punta San Vigilio e Borghetto sul Mincio)

Durante il percorso verranno trattati:

  • la gestione della luce naturale in diverse situazioni;

  • la composizione efficace nel paesaggio;

  • l’utilizzo di filtri ND e polarizzatori;

  • il corretto approccio alla fotografia in condizioni atmosferiche variabili.

Il programma prevede sessioni fotografiche pratiche, momenti di confronto sui risultati ottenuti e indicazioni personalizzate per ogni partecipante.

🎯 Il Workshop è indicato:

A Chi si avvicina da poco alla fotografia troverà un ambiente sereno e stimolante in cui acquisire sicurezza. Verranno affrontate le basi della tecnica fotografica, dalla gestione della luce naturale alla scelta delle impostazioni ottimali, con un’attenzione particolare alla composizione e alla ricerca del momento giusto per lo scatto.

Per chi ha già una buona padronanza dei concetti fondamentali, il workshop sarà l’occasione per affinare le proprie competenze: lavoreremo su tecniche più evolute come le lunghe esposizioni, l’utilizzo dei filtri ND e polarizzatori, la gestione della gamma dinamica e la creazione di immagini più consapevoli e personali.

A chi possiede un’esperienza fotografica avanzata potrà concentrarsi sull’approfondimento del linguaggio fotografico, sulla costruzione narrativa di un progetto di paesaggio e sulla capacità di adattarsi alle condizioni ambientali più complesse, come nebbie, luci basse o meteo variabile, che a gennaio sul Lago di Garda regalano atmosfere particolarmente suggestive.

Durante i tre giorni alterneremo sessioni all’alba e al tramonto, cogliendo la magia delle prime luci e dei colori serali, e sfrutteremo ogni condizione atmosferica come occasione di crescita fotografica. Se le condizioni lo permetteranno, sarà prevista anche una sessione di fotografia notturna.

Il gruppo sarà volutamente contenuto, così da permettere a ciascun partecipante di ricevere un supporto attento e personalizzato.

Disponibile

COD: GARD/WK Categorie: ,

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni

✅PROGRAMMA INDICATIVO

Venerdì

14:00 ritrovo a Peschiera del Garda
Briefing tecnico e consegna kit di benvenuto
Partenza per la prima location
Tramonto ora blue
Cena con prodotti tipici
Meteo permettendo foto notturne
Sabato
Foto all’alba per chi se la sente 🙂
Colazione e revisione e delle foto
Lezione di Post-produzione (consigliato portare il proprio pc)
Ci dirigiamo versi altri spot
Tramonto ora blue
Meteo permettendo foto notturne
Domenica
Foto all’alba per chi se la sente 🙂
Colazione
Revisione delle foto
ore 12:30 saluti e termine del workshop

✅ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe da trekking Impermeabili. Comunicheremo se sarà necessario noleggiare delle ciaspole per non affondare nella neve.


✅DOCENTI

Marco Lecchi: nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 100 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473
Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non è più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale, riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.
Una delle lezioni più importanti della fotografia è che tutta la luce è buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che è in voi.

✅ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera che può andare in modalità manuale
Ottiche dal grandangolare al Teleobiettivo
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Filtri ND


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 08 PERSONE

MAX 10 PERSONE


✅ PREZZO DEL WORKSHOP
– Il Prezzo del workshop è di 230,00 Euro a persona
– Il Prezzo del workshop  190,00 Euro a persona con Education card
✅Abbiamo opzionato un PARC HOTEL**** di Peschiera del Garda  e dovrà essere saldato direttamente dal partecipante il giorno del corso.
Prezzo camera doppia 112,00 euro (56,00 euro a persona a notte)
Prezzo camera singola 114,00 euro a persona a notte
https://www.parchotelpeschiera.it/

✅ COSA E’ COMPRESO NEL  PREZZO
– Tutor/docente dedicato all’atto dell’iscrizione
– Workshop di tre giorni giorni
– Webinar in diretta introduttivo al corso
– Webinar post-corso per la post-produzione delle immagini realizzate
– Video di supporto sulla post-produzione
Cosa riceverai o potrai provare:
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso

Per info e contatti:

Per info: Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it