IMOLA Corso di BIANCO e NERO – Mercoledì 11 e 18 giugno 2025 con USCITA SUL CAMPO

60.00

Una full immersion nella fotografia digitale in Bianco e Nero per capirne il linguaggio, le dinamiche e le forme espressive, oltre che gli aspetti tecnici.

Il corso è costituito da due incontri che si articoleranno in una prima lezione in dedicata ad una introduzione a questo tipo di fotografia che verrà realizzata analizzando le caratteristiche e peculiarità del bianco e nero attraverso l’esempio di grandi autori e consigli pratici. L’incontro finale verterà sulla visione delle foto realizzate dai partecipanti, l’eventuale correzione e gestione tramite software di post-produzione.

 

Disponibile

COD: IMOLA-BW Categorie: ,

✅ PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅ COSA VEDREMO

Che cos’è il Bianco e nero Peculiarità e caratteristiche
Diversi tipi di bianco e nero
Meglio scattare in raw o in jpg? Finalità comunicative ed espressive Vedere in bianco e nero

Sistema Zonale di Ansel Adams Impostazioni della macchina
Il Sistema Zonale nell’era del digitale serve ancora?

Esempi di grandi autori
Visione delle foto dei partecipanti Sviluppo File e gestione della conversione
Software visti:
Camera Raw, Lightroom, Silver Efex della Nik Collection

Fotografia in Infrarosso (magia in bianco e nero)


✅ CALENDARIO

Mercoledì 11 giugno – 20.45-22.45

Mercoledì 18 giugno – 20.45-22.45

Sede del corso: Via Cavour 2/e Imola Presso la Fondazione Santa Caterina (parcheggio interno).

Gli incontri in aula si terranno  e l’uscita verrà decisa in aula

 


DOCENTE

Claudio Resto


Se vuoi pre-iscriverti compila il form in basso. Invece per l’iscrizione definitiva puoi aggiungere direttamente al carrello.

In caso di compilazione del form il saldo della quota si può effettuare qualche giorno prima del corso oppure anche direttamente il giorno del corso.