GRAN PARADISO
Paesaggio e Natura
17/18/19 aprile 2026

230.00

🌿 Workshop Fotografico – Gran Paradiso, 17/18/19 aprile 2026

Pont Valsavarenche | Parco Nazionale del Gran Paradiso


Fotografia tra natura, silenzi e fauna selvatica

Partecipa a un workshop fotografico immersivo nella natura autentica del Parco Nazionale del Gran Paradiso, quando la primavera inizia a sciogliere la neve e a risvegliare i colori delle vallate.

Ci muoveremo nei dintorni di Pont Valsavarenche, punto di partenza ideale per raggiungere scorci suggestivi, cascate, torrenti, e aree facilmente accessibili dove spesso è possibile osservare stambecchi, camosci e volpi a distanza ravvicinata.

Tutte le attività si svolgeranno con brevi camminate su sentieri semplici, adatte a tutti. L’obiettivo è imparare a leggere la luce, comporre con consapevolezza, migliorare tecnica e visione, ma anche rallentare e osservare ciò che ci circonda con occhi fotografici.

Il workshop è aperto a tutti gli appassionati di fotografia, anche principianti. Non è richiesta preparazione escursionistica: bastano scarponcini e curiosità.


Disponibile

COD: GP 01 Categorie: ,

 

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti ed a qualsiasi BRAND
si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.

Il workshop è indicato per tutti i livelli:

  • per chi ha appena iniziato e si sente ad un livello principiante ed ha bisogno di essere instradato su come fare e strutturare un’immagine.
  • per chi ha più esperienza ed è un po’ che fotografa e vuole nuovi campi di prova e sperimentazione ed apprendere nuove tecniche ed idee.
  • al fotografo avanzato, che desidera confrontarsi. Fotografare un genere che gli interessa e stare in compagnia con persone che condividono la stessa passione.
  • A tutti coloro che amano la fotografia e vogliono passare una giornata all’insegna della didattica e del divertimento.

✅COSA VEDREMO

Gestione della fotocamera
Studio della luce e dell’esposizione
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– Fotografi a notturna
– Fotografare la Via Lattea
– Startrail (tracciati stellari)
✅INOTRE RICEVERAI
Cosa riceverai o potrai provare
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
Video montaggio Bracketing – HDR
Video riduzione rumore in camera raw
Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
Video migliorare la qualità della via Lattea
Video come esportare meglio il file in Bridge
Video di come inserire i metadati in Bridge
Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
Video di come togliere le dominanti
Video di come aumentare la nitidezza
Video di come creare un bianco e Nero
Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focusui
Cosa riceverai
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw

✅PROGRAMMA INDICATIVO

Venerdì
14:00 ritrovo in hotel e sistemazione nelle presso l’hotel in zona Vvalsavarenche Hostellerie du Paradis per chi usufruisce del servizio
poi briefing e inizio del workshop
– Foto cercando la fauna locale (stambecchi, camosci, volpi)
– Foto al Tramonto
-Fotografia notturna e con un po’ di fortuna potremmo fotografare la via latt
Sabato
Per chi vuole foto all’alba  poi torniamo per la colazione,  visione delle foto.
Poi partenza per altri tour alla scoperta del luogo tra torrenti, cascate, laghetti e fauna locale
– Cena
– Sessione fotografica al tramonto
– Fotografia notturna e con un po’ di fortuna potremmo fotografare la via lattea
 
Domenica
Foto all’alba e revisione delle foto
ore 12:00 termine del workshop

✅ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto all’altitudine, sportivo, scarpe da Trekking e k-way, giubbotto. Un vestiario a strati, al mattino e dopo il tramonto la temperatura scende parecchio.


✅ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera reflex/mirrorless di qualsiasi brand
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)


✅DOCENTI:

Marco Lecchi e Marco Viviani

Marco Lecchi: fotografo, Imprenditore e docente di fotografia. Dal 2001 gestisce una società di marketing e dal 2003 inizia a vendere le proprie fotografie così da poter unire la sua grande passione ed il lavoro. Vive in Valtellina.
Si occupa di fotografia di Viaggio & Paesaggio, industriale, eventi, cerimonie e fotografie di interni. Nel 2011 co-fonda la Digital Camera School, società che organizza corsi -workshop ed eventi di fotografia.
Appassionato e studioso di geografia si interessa principalmente di fotografia in ambiente di paesaggio e di raccontare i luoghi e il loro mutare nel tempo. Ama insegnare fotografia e trasferire le proprie conoscenze, la passione e l’entusiasmo nei suoi corsi.

Docente: Digital Camera School

Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 300 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 120 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473

 


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 6 PERSONE

MAX 8 PERSONE


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. dovranno versare solo la quota di pernottamento

✅ PREZZO DEL WORKSHOP
– 230,00 EuroEuro a persona
– 190 Con Education Card
Alloggeremo in Hotel ***  da saldare in loco presso  lHostellerie du Paradis

€ 110,00 a notte in camera doppia quindi 55,00 euro a testa

€ 70,00 a notte in camera singola.

L’entrata nelle camere è prevista a partire dalle ore 14:30

La colazione viene servita a buffet dolce e salata.

✅ COSA E’ COMPRESO NEL  PREZZO 
– Tutor/docente dedicato all’atto dell’iscrizione
– Workshop di due notti 3 giorni
– Codice sconto acquisti ILFotoamatore
– Codice di sconto acquisti NISI
– Video di supporto sulla post-produzione
– Cosa riceverai o potrai provare
– Treppiedi disposizione da provare (da prenotare qualche giorno prima)
– Filtri ND (mandaci qualche giorno prima il diametro dei tuoi obiettivi)
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video migliorare la qualità della via Lattea
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come inserire i metadati in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
– Video di come togliere le dominanti
– Video di come aumentare la nitidezza
– Video di come creare un bianco e Nero
– Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
– Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
– Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
–  Pernottamento e prima colazione
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso

✅Condizioni di Vendita – Workshop Fotografici

Disdette e rimborsi
– È possibile richiedere un rimborso o un buono di pari valore se la disdetta viene comunicata almeno 7 giorni prima dell’inizio del workshop.
– In caso di disdetta entro le 48 ore precedenti al workshop, sarà possibile ricevere un buono di pari valore da utilizzare per un altro corso o evento.
– In caso di mancata comunicazione o disdetta oltre le 48 ore, l’organizzazione si riserva la facoltà di valutare caso per caso se rilasciare un buono oppure trattenere la quota versata, in base all’organizzazione e ai costi già sostenuti.

Svolgimento del workshop in caso di maltempo
I workshop si svolgono in qualsiasi condizione meteo: anche la pioggia, la nebbia o il cielo coperto offrono spunti creativi e didattici interessanti. In base alle condizioni del momento, la didattica verrà adattata all’ambiente, trovando sempre idee stimolanti.

L’organizzazione si impegna a monitorare le previsioni meteo nei giorni precedenti l’evento. Nel caso in cui le condizioni risultino realmente proibitive o potenzialmente pericolose, si riserva la possibilità di rimandare il workshop. In tal caso, il partecipante potrà scegliere se ricevere un rimborso completo, un buono di pari valore, oppure confermare la propria presenza nella nuova data proposta.


✅ PER INFORMAZIONE

Per informazioni:
Marco Lecchi 393 9242473
marco@digitalcameraschool.it