PRE-REQUISITI
COSA VEDREMO:
- I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
- La scelta delle ottiche
- Tecniche e regole di composizione nella fotografia di paesaggio
- Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
- Lunghe esposizioni come e dove applicarle
PROGRAMMA INDICATIVO:
- Ore 10:00 ritrovo presso il Parcheggio Piazzale vittime di roncroffio, 42035 Castelnovo ne’ Monti RE
- Ore 10:15 briefing iniziale e spostamento in auto verso la località Pianello
- Ore 10:30 inizio sessione fotografica
- Ore 19:00 fine sessione fotografica e ritorno al parcheggio auto
ABBIGLIAMENTO:
Consigliato abbigliamento adeguato alle temperature, scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking, percorreremo terreni sterrati e pietraie del letto del fiume.
ATTREZZATURA RACCOMANDATA:
- Treppiede
- Comando remoto
- Filtri ND e Polarizzatore
- Obiettivi raccomandati da 14 a 200 mm
CENA AL SACCO:
- Portare cibo e bevande necessarie per l’intera sessione.
Fabrizio Misero
✅ ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Telecomando in remoto (non indispensabile)
I filtri fotografici verranno prestati durante il corso
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MAX 10 PERSONE
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso
Per info ed iscrizioni
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it

