FIRENZE Workshop tramonto e notturna – Sabato 31 Gennatio

100.00

Disponibile

COD: FIRENZENOTTE-1 Categorie: ,

Un workshop di fotografia al tramonto e notturna,  in una delle città più belle d’Italia dove vedremo tecniche, attrezzature idee e stimoli per migliorare la propria fotografia di paesaggio e creare così un metodo ideale controllare al meglio lo scatto.

✅ PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅ COSA VEDREMO

– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– Uso del grandangolo
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
– Possibilità di stampa con Saal Digital (codice sconto)
– Creazione gruppo Telegram


✅ PROGRAMMA INDICATIVO

Sabato 31 gennaio
Ore 14.30 Ritrovo al Piazzale Michelangelo presso la statua per il briefing iniziale
 Ore 14.45 ci spostiamo al punto di scatto
 Ore 16.20 Tramonto
 Ore 18.15 Ci spostiamo verso il Ponte Vecchio
 Ore  20.30 cena con i partecipanti
 Ore 22.00 Sessione in notturna
 Ore 24.00 Termine workshop
• ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode

• ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Obiettivi dal grandangolo al teleobiettivo
Filtri ND e CPL


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE

MAX  10 PERSONE


DOCENTE

Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non è più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale, riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.
Una delle lezioni più importanti della fotografia è che tutta la luce è buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che è in voi.


✅ PREZZO DEL CORSO 

l prezzo del corso è di 100,00 euro a persona.
Se possiedi la nostra Education Card il prezzo del corso è 70,00 Euro.

 ✅ COSA È ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

✅ ANNULLAMENTI/RINVII

– In caso di mancata partecipazione al corso è possibile usufruire dell’importo versato in altri nostri workshop o attività proposte.
– In caso di annullamento da parte dell’organizzatore si potrà chiedere il rimborso della quota oppure ottenere un buono per un’altra attività.

Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo e il denaro impiegato. Con questa filosofia, nei workshop di un giorno, la quota di partecipazione sarà sempre disponibile.


✅ CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI
La piattaforma booking è l’ideale per trovare la sistemazione ideale per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora dovessimo rimandare il workshop