FAENZA VINO&FOTOGRAFIA Sabato 26 luglio 2025

80.00

La Cantina San Biagio Vecchio si trova sulle splendide colline romagnole, a due passi da Faenza. Sei ettari di terra che guardano la Torre medievale di Oriolo dei Fichi e, nelle giornate limpide, fino alla costa dell’Adriatico. Qui si coltivano solo vitigni autoctoni (Albana, Sangiovese e Centesimino) e una rara varietà di grano tenero locale: il Gentil Rosso.

L’Esperienza
Inizieremo con una raffinata degustazione presso l’azienda agricola, dove avrai l’occasione di assaporare vini pregiati accompagnati da gustose stuzzicherie preparate con prodotti locali.
 Il Workshop
Dopo la degustazione, ci sposteremo tra i suggestivi paesaggi delle colline, da cui si gode una vista mozzafiato sui vigneti, sulla Torre di Oriolo e, all’orizzonte, sul mare Adriatico.
A piedi raggiungeremo il podere Terbato, a circa 1 km di distanza: un luogo intimo e appartato, con una vista esclusiva sulla Torre. Questo podere racconta anche una storia speciale, quella del recupero del vitigno Centesimino, strappato all’estinzione.
Cammineremo tra i filari, fino a tornare in cantina dove ci aspetterà la luce dorata del tramonto, perfetta per catturare immagini indimenticabili.

Disponibile

COD: FAENZAVINO Categorie: ,

✅ PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅ COSA VEDREMO

– Pro e contro dei vari formati del sensore (FF, APS-C, Micro 4:3…)
– Scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e dei punti di ripresa
– Come valorizzare i dettagli del paesaggio
– Composizione: colori, linee e geometrie
– Controllo delle linee cadenti e della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Uso dei filtri ND, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e fusione dei RAW
– L’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– Tecnica del focus stacking
– Lunghe esposizioni

✅ PROGRAMMA INDICATIVO

  • Orario di inizio: Sabato 26/07/2025 ore 16:00
  • Orario di fine: Sabato 26/07/2025 ore 20:30
  • Ritrovo: qualche giorno prima manderemo tutti i dettagli, via mail

✅ ATTREZZATURA FOTOGRAFICA UTILE

Fotocamera Mirrorless/Reflex, oppure compatte che possono andare in manuale
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE

MAX  12 PERSONE


DOCENTE

Claudio Resto


✅ PREZZO DEL CORSO 

l prezzo del corso è di 80,00 euro a persona.
Se possiedi la nostra Education Card il prezzo del corso è di 60,00 euro.

Comprende:

  • Workshop Fotografico
  • Degustazione vini
  • Escursione in vigna
  • Tramonto

✅ COSA È ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande extra rispetto alla degustazione
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato nella voce “Comprende”


✅ CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI
La piattaforma Booking è l’ideale per trovare la sistemazione ideale per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora dovessimo rimandare il workshop.

✅ ANNULLAMENTI/RINVII

Disdette e rimborsi
– È possibile richiedere un rimborso o un buono di pari valore se la disdetta viene comunicata almeno 5 giorni prima dell’inizio del workshop.
– In caso di disdetta entro le 24 ore precedenti al workshop, sarà possibile ricevere un buono di pari valore da utilizzare per un altro corso o evento.
– In caso di mancata comunicazione o disdetta oltre le 24 ore, l’organizzazione si riserva la facoltà di valutare caso per caso se rilasciare un buono oppure trattenere la quota versata, in base all’organizzazione e ai costi già sostenuti.

Svolgimento del workshop in caso di maltempo
I workshop si svolgono in qualsiasi condizione meteo: anche la pioggia, la nebbia o il cielo coperto offrono spunti creativi e didattici interessanti. In base alle condizioni del momento, la didattica verrà adattata all’ambiente, trovando sempre idee stimolanti.

L’organizzazione si impegna a monitorare le previsioni meteo nei giorni precedenti l’evento. Nel caso in cui le condizioni risultino realmente proibitive o potenzialmente pericolose, si riserva la possibilità di rimandare il workshop. In tal caso, il partecipante potrà scegliere se ricevere un rimborso completo, un buono di pari valore, oppure confermare la propria presenza nella nuova data proposta.