✅ PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅ COSA VEDREMO
Tramite questa giornata formativa e pratica i partecipanti avranno modo di addentrarsi nel mondo della Street Photography per capirne il linguaggio, le dinamiche e le strategie. Spesso infatti si sente parlare di questo genere fotografico, ma siamo veramente sicuri di conoscerlo a pieno?
Grazie ad una prima introduzione scopriremo in cosa consiste esattamente la Street, quali attrezzature utilizzare e quali tecniche adottare, mentre l’esempio di autori contemporanei ci sarà utile per capire quali approcci e tattiche adottare sul campo.
Durante la sessione fotografica avremo modo di metterci in gioco concentrandoci sia sulla creatività che sugli aspetti tecnici, in modo da acquisire velocità in fase di scatto per non perdere l’attimo decisivo.
- Cosa vedremo:
Che cos’è la Street Photography
Approcci alla Street tramite l’esempio di fotografi contemporanei
Tattiche da adottare in fase di scatto
Progetti fotografici Street di grandi autori
Come settare la fotocamera per essere più rapidi
Consigli pratici per l’approccio alle persone
Attrezzatura consigliata
Privacy
Visione foto realizzate dai partecipanti
Post-produziuone
✅ PROGRAMMA INDICATIVO
Domenica 15 marzo 2026
10-12 breve introduzione e inizio sessione fotografica
12-14 Pausa pranzo in compagnia
14-17 sessione fotografica
Luogo di incontro: Piazza San Francesco
✅ NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MAX 10 PERSONE
✅ DOCENTE
Giovanna Dell’Acqua
l prezzo del corso è di 100,00 euro a persona.
Se possiedi la nostra Education Card il prezzo del corso è 70,00 Euro.
✅ COSA È ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso