Il workshop si svolgerà in uno dei Borghi più belli d’Italia (eletto nel 2019) con il suggestivo Ponte Gobbo e il fiume Trebbia che lo attraversa con colori turchesi. Successivamente ci sposteremo in vetta al Monte Penice per le foto al tramonto e approfitteremo della luna nuova per la sessione notturna per fotografare la Via Lattea e realizzare uno startrail. Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo.
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
• La corretta gestione della fotocamera per fotografare il cielo notturno
• La gestione degli ISO
• Riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni
• Come impostare la fotocamera per la via lattea
• I software le app e i panelli di controllo per la miglior gestione dello scatto
• Che focali utilizzare
• Composizione e inquadrature
• La miglior post-produzione per la via lattea, sommare più fotografia
• Il bilanciamento del bianco
• Filtri Fotografici e lunghe esposizioni
✅PROGRAMMA INDICATIVO
Ore 15:00 Ritrovo al parcheggio dell’UCI Cinema
Ore 15:30 Partenza per Bobbio
Ore 16:15 Tour del Borgo e inizio Workshop
Ore 20:30 Tramonto al ponte Gobbo
Ore 21:00 Cena al sacco
Ore 19:00 Partenza per il Monte Penice
Ore 22:00 Inizio sessione notturna
✅DOCENTE
Marco Lecchi
✅A BBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe comode e impermeabili
✅A TTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
Potrai provare anche i nostri filtri ND
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 05 PERSONE
MAX 10 PERSONE
Consigliamo la piattaforma booking con cancellazione
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso
Per info ed iscrizioni
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it