
Al termine del corso avrai acquisito una buona tecnica fotografica (capacità di utilizzare la macchina senza automatismi), le giuste nozioni per saper leggere le immagini ed eseguire scatti corretti e di qualità.
✅ METODO
Il nostro intento è quello di insegnare col sorriso, senza pesantezza. Il metodo prevede l’utilizzo di molte immagini, così da rendere l’esperienza il più coinvolgente possibile. Durante le lezioni vengono assegnati dei piccoli ma stimolanti compiti facoltativi da compiere a casa, utili per iniziare a prendere la mano col mezzo fotografico. Molto apprezzata è la possibilità di recuperare le eventuali lezioni saltate, con un video che ti sarà inviato o in aula. Al termine del corso viene rilasciato sia un attestato di partecipazione sia una dispensa riassuntiva.
NON HAI LA FOTOCAMERA? Nessun problema! Abbiamo le nostre fotocamere da prestarti!
HAI SALTATO UNA LEZIONE? Puoi recuperarla! O tramite un video che ti sarà inviato oppure in aula!
DISPENSA RIASSUNTIVA In modo da poter consultare, finito il corso, i concetti acquisiti.
DIVERSI VIDEO-TUTORIAL Per approfondire alcuni argomenti o affrontarne di nuovi!
AREA RISERVATA Potrai accedere e scaricare video, dispense tecniche e suggerimenti fotografici.
DOCENTI PROFESSIONISTI Capaci di coinvolgere e informare allo stesso tempo.
ATTESTATO Un ricordo da conservare o appendere e mostrare agli amici.
✅ CALENDARIO
• Sabato 12 novembre – 9.30/17.30
– Ritrovo presso la sede NITAL Via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 Moncalieri TO
• Domenica 13 novembre – 9.30/17.30
– Il ritrovo, a Torino, verrà definito in aula
• COMUNICARE CON LE IMMAGINI
Un’introduzione all’approccio fotografico e sulla fotografia come processo comunicativo. Ultima parte dedicata al confronto tra la fotografia e la ripresa video.
• COMPOSIZIONE
Come rendere più accattivanti ed efficaci le nostre immagini attraverso la geometria basilare: punti, linee, vettori, poligoni. Tanti esempi chiari e stimolanti.
• LA MACCHINA E LA TECNICA
I diversi tipi di macchina fotografica. Come funziona una macchina reflex. Il triangolo espositivo (iso-tempo-diaframmi) con esempi pratici e prove in diretta.
• LE OTTICHE
Le differenze tra i vari tipi di ottiche e le conseguenze pratiche sul risultato finale. La profondità di campo e lo sfocato: come controllarli.
• USCITA
Uscita sul campo dove è possibile mettere in pratica la teoria appresa durante le ore in aula. Proveremo inoltre diverse tecniche speciali come il panning, il controluce e la luce di riempimento.
- Gli incontri si terranno dalla 09.30 alle 17.30
- Il corso si presso la sede NITAL Via Vittime di Piazza Fontana, 54, 10024 Moncalieri TO – L’uscita pratica sarà a Torino.
- Il numero di partecipanti è limitato, così da consentire un’esperienza più efficace e attiva.
✅INFORMAZIONI
– 393.9242473 (Marco)
– 320.1915228 (Gigi)