Consigli rapidi // Le inquadrature classiche del ritratto
Certamente il ritratto è tra prime forme espressive in fotografia ed è di sicuro tra le più affascinanti e suggestive. Riprendere correttamente il soggetto non è poi così…
Certamente il ritratto è tra prime forme espressive in fotografia ed è di sicuro tra le più affascinanti e suggestive. Riprendere correttamente il soggetto non è poi così…
I sensori delle fotocamere faticano a catturare tutta la gamma dinamica di una scena molto contrastata con alte luci e ombre profonde, perché non riescono a distinguere tutti…
Conoscere il numero di fotografie effettuate da una macchina fotografica è un’informazione importante per riuscire a scoprire il suo livello d’usura. La fotocamera è composta da parti meccaniche…
DESCRIZIONE Mettendo a fuoco con la macchina fotografica su un punto di un certo piano focale, può apparire nitida anche una parte davanti o dietro al punto di…
DESCRIZIONE La messa a fuoco consiste nella regolazione della distanza delle lenti interne all’obiettivo dal piano focale (sensore), in modo tale che su quest’ultimo venga proiettata…
APPROCCIO Durante il tramonto l’intensità della luce diminuisce e il suo colore si satura rendendo più gestibile e affascinante uno scatto. Per rendere più originale una…
La luna è un soggetto molto luminoso, per questo motivo, pur fotografando di notte, i parametri che andranno impostati per realizzare lo scatto sono molto differenti rispetto…
Quando andiamo a vedere una mostra, nella sessione pomeridiana di scatto ci piace prendere spunto dalle foto viste al mattino. In questo caso il lavoro esposto era…
Abbiamo avuto il piacere di intervistare la fotografia e pittrice svizzera Irene Kung. Irene ha la capacità e la maestria di creare immagini surreali, oniriche. Il successo…