PIETRA DI BISMANTOVA E STELLE – Workshop di Paesaggio sabato 14 marzo

90.00

Workshop dedicato alla fotografia notturna, fotograferemo il Castello di Carpineti sia dall’esterno delle mura che dal suo cortile interno, da qui proveremo le Scie Stellari (Startrail), mentre dal parcheggio in basso ci possiamo cimentare nelle lunghe esposizioni con le scie delle macchine e sullo sfondo il castello.

Disponibile

✅ PRE-REQUISITI

Il corso è indicato a chi possiede una conoscenza anche minima di  ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. L’uscita è indicata per qualsiasi brand di fotocamere.

COSA VEDREMO:

  • I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
  • La scelta delle ottiche
  • Tecniche e regole di composizione nella fotografia notturna
  • Analisi della prospettiva e punti di ripresa
  • Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
  • Lunghe esposizioni come e dove applicarle
  • Breve introduzione e consigli su postproduzione (software consigliati)

PROGRAMMA INDICATIVO:

  • Ore 18:00 ritrovo presso il parcheggio Piazzale vittime Roncroffio
  • Ore 18:15 briefing iniziale e spostamento in auto della durata di 10 minuti
  • Ore 18:45 spiegazione su come settare la fotocamera alla sessione fotografica
  • Ore 23:45 fine sessione fotografica e cenni su come e con cosa post produrre gli scatti effettuati
  • Ore 00:00 ritorno al parcheggio auto

ABBIGLIAMENTO:

Consigliato abbigliamento adeguato alle temperature, scarpe da ginnastica o scarpe comode, passeremo molto in terreni sterrati.

ATTREZZATURA RACCOMANDATA:

  • Treppiede
  • Comando remoto
  • Obiettivi “corti” raccomandati, ma si possono utilizzare un po’ tutte le focali.
  • Obiettivi luminosi (possibilmente ottiche f/2.8 o inferiori) ma può andare anche un f/3.5.
  • Torcia frontale

CENA AL SACCO:

  • Portare cibo e bevande necessarie per l’intera sessione.

✅ DOCENTE:
Fabrizio Misero

✅ ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Telecomando in remoto (non indispensabile)
I filtri fotografici verranno prestati durante il corso


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 06 PERSONE
MAX 10 PERSONE

✅ PREZZO DEL CORSO 
Il corso ha un prezzo di 90,00 euro
Oppure di 50,00 euro se si possiede l’education card.

✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

 Per info ed iscrizioni

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it