Workshop di Fotografia CINQUE TERRE Domenica 12 novembre

90.00

Andiamo al mare, nelle bellissime Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Vi porteremo a fotografare i borghi del Parco Nazionale delle Cinque Terre in Liguria. Sono scenari unici dove in ogni angolo si scorge una splendida fotografia da realizzare.

 

Disponibile

COD: 5T-002 Categorie: ,

Andiamo al mare, nelle bellissime Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Vi porteremo a fotografare i borghi del Parco Nazionale delle Cinque Terre in Liguria. Sono scenari unici dove in ogni angolo si scorge una splendida fotografia da realizzare.

✅Le Cinque Terre sono un luogo magico dove cultura, enograstronomia, paesaggio si incontrano in un mix unico. I colori in questa parte di Liguria e di Italia ci permettono di rendere la visita fotografia un esperienza unica.

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

• La corretta gestione della fotocamera per fotografare il cielo notturno
• Le migliori app per controllare la posizione degli astri
• Come mettere a fuoco di notte
• La gestione degli ISO
• Riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni
• Come impostare la fotocamera per la via lattea
• I software le app e i panelli di controllo per la miglior gestione dello scatto
• Che focali utilizzare
• Composizione e inquadrature
• La miglior post-produzione per la via lattea, sommare più fotografia
• Il bilanciamento del bianco
• Filtri natural Night

 


✅PROGRAMMA INDICATIVO

  9:30 Ritrovo alla stazione di La Spezia (importante fare il biglietto 5 Terre giornaliero per il treno)
             briefing e partenza in treno verso le 5 Terre prima tappa Riomaggiore
12:30  Pranzeremo a Vernazza.
14:30 ripresa fotografica
15:30 ci spostiamo verso Manarola per il tramonto alle 17:00
19:30 termine del workshop e rientro in treno verso La Spezia

✅ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Si camminerà molto con dei sali scendi, non particolarmente impegnativi.


✅ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Ottiche dal grandangolo al Teleobiettivo
Treppiedi
Filtri ND


✅DOCENTE:

Marco Lecchi laureato in marketing e comunicazione. Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi.

Docente: Digital Camera School
Docente: Nikon School Master

Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 300 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 120 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE

MAX 10 PERSONE


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

✅ PERNOTTAMENTI

Per i pernottamenti consigliamo la piattaforma di booking sulla quale si possono trovare offerte per tutte le esigenze.
https://www.booking.com/

✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto (il prezzo attuale dell’abbonamento al treno per le Cinque terre è di 20,00 euro)
– Cibi e Bevande
– Pernottamento, biglietti del treno
– Tutto quello non specificato in compreso


✅Per informazioni

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it