Attraverso questo ciclo di quattro incontri si vuole trasmettere le conoscenze principali e fondamentali legate a questo genere/non-genere fotografico. Utilizzeremo tanti esempi raccontati con l’aiuto di slide, pdf con schemi e video.
Iniziamo a sfatare qualche falsa credenza:
- non tutte le fotografie fatte in città sono street
- si può fare street anche al chiuso
- questo approccio fotografico prevede tattiche e tecniche specifiche, utili per fare ordine mentale e visivo rispetto ai tanti stimoli che ci circondano

– I possibili filoni/approcci
– Autori e autrici fondamentali
– Studio della luce e dell’esposizione
– I semi-automatismi
– Iperfocale / messa a fuoco “a zona”: quando usare cosa
– Interagire con le persone: qualche prezioso consiglio
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Argomenti di post-produzione:
– Come elaborare al meglio i file RAW
– Autori e autrici fondamentali
– Studio della luce e dell’esposizione
– I semi-automatismi
– Iperfocale / messa a fuoco “a zona”: quando usare cosa
– Interagire con le persone: qualche prezioso consiglio
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Argomenti di post-produzione:
– Come elaborare al meglio i file RAW
• Mercoledì 04 ottobre
• Mercoledì 11 ottobre
• Mercoledì 18 ottobre
• Mercoledì 25 ottobre
ORARI
• 20.30: collegamento alla piattaforma
• 20.45: inizio didattica
• 22.45: termine didattica
Useremo la piattaforma Zoom. Gli incontri saranno registrati e invieremo il video dopo ogni lezione.
DOCENTE
Luigi Mazzucchi.