In questo workshop grazie all’esperienza dei nostri docenti , si apprenderanno le basi e i grandi trucchi per la fotografia di paesaggio, cercando di migliorare il più possibile la tecnica arrivando a risolvere le varie situazioni di luce che si possono incontrare in una giornata. Guarderemo come approcciare il soggetto, la scelta della miglior inquadratura, come attraverso lo studio dell’ambiente si possano creare immagini originali e mozzafiato.
✅ PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅ COSA VEDREMO
✅ PROGRAMMA INDICATIVO
- ore 9.00 Ritrovo a Porto Venere nelle prima Piazzetta (Piazza Bastreri) dove c’è il varco Ztl
- ore 9.15 Briefing iniziale
- ore 9.30 Andiamo a prendere il biglietto per l’Isola di Palmaria costo 5 euro A/R
- ore 10.00 Partenza del battello e visita dell’ isola di Palmaria (Tratta di 10 minuti circa)
- ore 12.00 Rientro a Porto Venere
- ore 13.00 Pranzo in un ristorante tipico del luogo
- ore 15:00 Ci spostiamo verso i punti di scatto
- ore 17:30 Tramonto e ora blu
- ore 20:00 Termine workshop
Il parcheggio a Porto Venere e’ tutto a pagamento, si puo’ utilizzare anche l’app EasyPark.
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode
• ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Obiettivi dal grandangolo al teleobiettivo
Filtri ND e CPL
✅ DOCENTE:
Marco Viviani
✅ NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MASSIMO 10 PERSONE
✅ PREZZO
Il prezzo del corso è di 80 Euro
Oppure di 50,00 se hai la nostra Education Card
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso
Per info e contatti:
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it