Passo del Bernina Foliage e Luna piena
sabato 28 OTTOBRE

70.00

Una giornata di attività fotografica dedicata alla fotografia di paesaggio in uno dei luoghi più suggestivi della Svizzera a pochi minuti da Tirano e il confine Italiano. Ci troviamo in Engadina e  Fotograferemo il famosissimo Trenino Rosso del Bernina in alcuni dei punti più strategici per realizzare immagini mozzafiato. E’ prevista una sessione fotografica al tramonto e poi una sessione notturna ambientata. La stagione autunnale è perfetta per vedere questi luoghi assumere colorazioni incredibili.

Disponibile

COD: BERNINASTELLE-1-1-1 Categorie: ,

 

✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti ed a qualsiasi BRAND
si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.

Il workshop è indicato per tutti i livelli:

  • per chi ha appena iniziato e si sente ad un livello principiante ed ha bisogno di essere instradato su come fare e strutturare un’immagine.
  • per chi ha più esperienza ed è un po’ che fotografa e vuole nuovi campi di prova e sperimentazione ed apprendere nuove tecniche ed idee.
  • al fotografo avanzato, che desidera confrontarsi. Fotografare un genere che gli interessa e stare in compagnia con persone che condividono la stessa passione.
  • A tutti coloro che amano la fotografia e vogliono passare una giornata all’insegna della didattica e del divertimento.
Com’è il programma
Ci sarà una prima parte di briefing sull’argomento.
Ci serve questo momento per allinearci sulla giornata e sulla tecnica e per conoscersi meglio
La parte pratica dove vedremo argomenti specifici sull’argomento dell’uscita, ma affronteremo anche temi generici o situazioni che ci troveremo a fotografare non in programma.

✅COSA VEDREMO

• La corretta gestione della fotocamera per fotografare il cielo notturno
• Le migliori app per controllare la posizione degli astri
• Come mettere a fuoco di notte
• La gestione degli ISO
• Riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni
• Come impostare la fotocamera per la via lattea
• I software le app e i panelli di controllo per la miglior gestione dello scatto
• Che focali utilizzare
• Composizione e inquadrature
• La miglior post-produzione per la via lattea, sommare più fotografia
• Il bilanciamento del bianco
• Fotografare la Luna


✅PROGRAMMA INDICATIVO

Ore 14:00 Tirano
Ore 17:00 Foto a Brusio (al trenino Rosso del Bernina) Svizzera
Ore 18:00 Foto al Tramonto
Ore 19:00 Alle stelle e le scie del trenino in notturna
Ore 20:00 foto alle stelle e fine del corso
Durante la sessione sul campo proporremo dei temi, ma chi vorrà potrà scattare liberamente
✅ PREZZO DEL CORSO 
Il corso ha un prezzo di 70,00 euro
Oppure di 50,00 euro se si possiede l’education card.
✅ INCLUSO NEL CORSO
– Workshop fotografico guidato da fotografo professionista
– Video propedeutici all’uscita
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso

✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature, saremo a circa 2300 m quindi consigliamo giubbotti caldi e scarpe comode da trekking.

✅DOCUMENTI
Carta d’Identità valida per varcare il confine Svizzero


✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)


✅DOCENTE:
Marco Lecchi laureato in marketing e comunicazione. Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE
MAX 1o PERSONE


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

✅ ANNULLAMENTI/RINVII

– In caso di mancata partecipazione al corso è possibile usufruire dell’importo versato in altri nostri workshop o attività proposte.
– In caso di annullamento da parte dell’organizzatore si potrà chiedere il rimborso della quota oppure ottenere un buono per un’altra attività.

Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo e il denaro impiegato. Con questa filosofia, nei workshop di un giorno, la quota di partecipazione sarà sempre disponibile.


✅ CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI
La piattaforma booking è l’ideale per trovare la sistemazione per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora dovessimo rimandare il workshop

✅ PER INFORMAZIONI

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it