
✅PRE-REQUISITI
✅COSA VEDREMO
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori, digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– La fotografia agli infrarossi, come catturare la luce nell’invisibile
– La macrofotografia nella fotografia di paesaggio

✅PROGRAMMA INDICATIVO
10:00 ritrovo presso il rifugio Auronzo 2.400m
10:20 briefing Presentazione dell’attività
Il programma è passibile di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
✅ABBIGLIAMENTO
Un abbigliamento che preveda anche temperature molto basse nella fase notturna; quindi felpa, quanti, pile, Giubbotto invernale.
Scarpe da trekking, k-way
✅ATTREZZATURA UTILE
Ottiche dal grandangolare al teleobiettivo
Treppiedi
Telecomando
Torcia frontale
Filtri ND-GND-CPL
Seconda batteria
Zaino Comodo
Durante il la passeggiata fotografica potrai provare una serie di Filtri NiSi
✅DOCENTE:
Marco Sosio e
Marco Lecchi laureato in marketing e comunicazione. Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Docente: Digital Camera School
Docente: Nikon School Master,
Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
– Codice sconto NiSi
– Treppiedi disposizione da provare (da prenotare qualche giorno prima)
– Filtri ND (mandaci qualche giorno prima il diametro dei tuoi obiettivi)
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Trasporto
– Pernottamento
– Ingresso auto alla strada delle Tre Cime di Lavaredo 30,00 euro
– Tutto quello non specificato in compreso
✅ ANNULLAMENTI/RINVII
– In caso di mancata partecipazione al corso è possibile usufruire dell’importo versato in altri nostri workshop o attività proposte.
– In caso di annullamento da parte dell’organizzatore si potrà chiedere il rimborso della quota oppure ottenere un buono per un’altra attività.
Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo e il denaro impiegato. Con questa filosofia, nei workshop di un giorno, la quota di partecipazione sarà sempre disponibile.
✅ PER INFORMAZIONE
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it