Il parco naturale del San Rossore è un luogo strepitoso ed incontaminato, dov’è possibile incontrare Daini e realizzare così magiche inquadrature. Attraverso un tour guidato completamente esclusivo e a noi dedicato il centro visite ci porterà all’interno della riserva nei luoghi non accessibili senza una guida autorizzata a fotografare la spettacolare fauna e flora locale. Poi ci posizioneremo sul mare a fotografare il tramonto da un posizione insolita.
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Il corso è aperto a qualsiasi tipologia di brand.
✅COSA VEDREMO
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
✅PROGRAMMA INDICATIVO
ritrovo ore 15.00 presso Parco di San Rossore davanti all’ ingresso dell’ Ippodromo – Via della Sterpaia,
ore 15.15 briefing iniziale,
ore 15.30 ci spostiamo a scattare all’ interno del parco,
ore 16.45 direzione Marina di Pisa a scattare i retoni dei pescatori (Lungarno Gabriele d’Annunzio in fondo alla strada dopo la rotatoria)
ore 18.10 circa tramonto, ore 20.30 termine lavori.
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe comode ed impermeabile
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
Filtri per Lunghe Esposizioni
✅DOCENTI: Marco Viviani:Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale ,riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.
Una delle lezioni più importanti della fotografia e’ che tutta la luce e’ buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione.
Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che e’ in voi.
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 08 PERSONE
MAX 10 PERSONE
✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Dovranno versare la quota del tour guidato per un valore di 20 euro.
✅ PREZZO DEL CORSO
Il corso ha un prezzo di 70 euro, oppure di 50 euro per chi ha la nostra Education card.
Per richiedere la card: https://www.pagamentidigitalcameraschool.it/prodotto/education-card-2021/
Il prezzo include la visita guidata
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso
ANNULLAMENTI/RINVII
– In caso di mancata partecipazione al corso è possibile usufruire dell’importo versato in altri nostri workshop o attività proposte.
– In caso di annullamento da parte dell’organizzatore si potrà chiedere il rimborso della quota oppure ottenere un buono per un’altra attività.
Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo e il denaro impiegato. Con questa filosofia, nei workshop di un giorno, la quota di partecipazione sarà sempre disponibile.
CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI
La piattaforma booking è l’ideale per trovare la sistemazione ideale per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora
COVID-19
Per partecipare è richiesto il green pass rafforzato
Per info e contatti:
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it