Orbetello Parco della Maremma
13-14 maggio

Cosa vedremo in questo workshop: dal tramonto e ora blu nella laguna di Orbetello, immortaleremo il vecchio mulino Spagnolo, domenica all’alba la Maremma con un tour guidato di trekking (molto semplice) nella Pineta Granducale fino ad arrivare alle Torri di Castelmarino.
 
 
 
Il Mulino Spagnolo di Orbetello:

Il mulino di Orbetello, unico superstite dei 9 della zona, fu costruito dai Senesi nel quattrocento. In tempi più remoti, il movimento delle macine era assicurato dalla forza delle maree. Nel seicento, i mulini, furono restaurati dagli Spagnoli, con l’aggiunta di pale a vela che sfruttavano anche la forza del vento.  Ha forma circolare con copertura conica ed è ubicato propriamente all’interno della laguna. In passato sfruttava tanto l’energia del vento che il movimento dell’acqua per la macinazione del grano che qui veniva trasportato con i “barchini”, tipiche imbarcazioni della zona. Il mulino, ristrutturato e consolidato durante il periodo spagnolo, è visitabile solo per mezzo di un’imbarcazione.

Maremma:

Maremma tour guidato alle Torri A2 semplice-Le Torri e la Pineta Granducale Partenza: località Pinottolai

Durata: circa 4 ore con servizio guida – Lunghezza circa 9 km
Difficoltà: non presenta difficoltà, il dislivello massimo è 50 mt. s.l.m.
Caratteristiche: un itinerario semplice che si snoda quasi interamente all’interno della rigogliosa e profumata Pineta Granducale, un ambiente che ci racconta delle bonifiche e dei molteplici utilizzi che l’uomo ha fatto del pino domestico. Lungo il cammino sarà possibile ammirare dal basso i resti della Torre di Castelmarino. Il sentiero conduce fino alla Spiaggia di Collelungo e se lo si desidera si può proseguire fino a raggiungere la sommità di Collelungo per godere del panorama sulla pineta e sul mare. 

Disponibile

Totale prodotto
Totale opzioni
Total
COD: MAREMMA Categorie: ,

✅ LOCALITÀ
Parco della Maremma e Orbetello

✅ PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Il corso è aperto a qualsiasi Brand.


✅ COSA  VEDREMO

– 1 Webinar di post-produzione,
– Come pianificare al meglio la fotografia di paesaggio (photopills e altre app);
– Gestione e impostazioni della tua fotocamera, scelta del giusto obiettivo;
– Studio della luce e dell’esposizione attraverso i diversi momenti del tramonto, ora blu, notturna e alba;
– Regolazioni di messa a fuoco, bilanciamento colore e corretta impostazione del triangolo espositivo;
– Composizione fotografica tra regole, linee guida, colore e analisi della prospettiva e dei punti di ripresa;
– Utilizzo dei filtri a densità neutra e polarizzatori;
– Esposizioni multiple e HDR;
– Studio della messa a fuoco e tecniche per enfatizzarla, dall’iperfocale al focus stacking;
– Fotografia notturna e Via Lattea.


✅ PROGRAMMA INDICATIVO

Sabato 
Sabato 13 maggio
ritrovo ore 14.30 presso Agriturismo Antico Casale il Pozzuolo località
ore 1 5:30 ci spostiamo verso Orbetello direzione  l’Antico Mulino Spagnolo ), dove scattiamo per il tramonto
Domenica ore 7.00 colazione
ore 7.30 ci spostiamo   verso il parco della Maremma(via del bersagliere, 7/9 Alberese) per il tour guidato, di circa 3-4 ore,
ore 13.00 termine workshop.

✅ PASSAGGI E VIAGGI 

Sarà nostra cura cercare di abbinare le auto in modo da poter partire in compagnia e dividere così le spese e non fare i viaggi da soli.


✅ ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode


✅ ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)


✅ DOCENTE:

Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale ,riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.

Una delle lezioni più importanti della fotografia è che tutta la luce è buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che è in voi.

 


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 08 PERSONE

MAX 10 PERSONE


✅ PREZZO DEL WORKSHOP
Il Prezzo del workshop è di
150  euro senza Card
120 euro con la Card.
Per iscriversi e prenotare il tuo posto è sufficiente versare una caparra di 50,00 euro. Il saldo si può effettuare 30 giorni prima della partenza.
PERNOTTO
Agriturismo Antico Casale il Pozzuolo localita’ Seggian
Euro 95,00 camera singola + 8 euro di colazione da saldare in loco
Euro 50,00 camera doppia a persona + 8 euro di colazione da saldare in loco
✅ POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Fino a 6 giorni prima: Buono o rimborso.
Da 5 giorni conversione della quota in un buono.
Da 48 ore prima perdita totale della quota.
✅ COSA E’ COMPRESO NEL  PREZZO
– Tutor/docente dedicato all’atto dell’iscrizione
– Workshop di due giorni con due docenti
– Webinar post-corso per la post-produzione delle immagini realizzate
– Video di supporto sulla post-produzione
– Cosa riceverai o potrai provare
– Treppiedi disposizione da provare (da prenotare qualche giorno prima)
– Filtri ND (mandaci qualche giorno prima il diametro dei tuoi obiettivi)
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video migliorare la qualità della via Lattea
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come inserire i metadati in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
– Video di come togliere le dominanti
– Video di come aumentare la nitidezza
– Video di come creare un bianco e Nero
– Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
– Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
– Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Visita al parco 15 Euro da saldare in Loco
– Trasporto
– Pernottamento e prima colazione da saldare il loco all’hotel
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso

✅ PER INFORMAZIONE

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it