Un workshop fotografico in Normandia e Mont Saint Michel dedicato interamente al fotografo paesaggista, dove cercheremo di sfruttare al meglio le ore di luce sia all’alba che al tramonto. Vedremo le bellissime scogliere di Etretat e poi andremo a visitare le Mont Saint Michel . Una delle particolarità del Mont-Saint-Michel è quella d’innalzarsi su un isolotto roccioso circondato da una
magnifica baia, teatro delle più grandi maree dell’Europa continentale. Il Mont e la sua baia sono classificati nel patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1979. La baia del Mont-Saint- Michel è teatro delle più grandi maree d’Europa continentale. Venite a vedere le grandi maree e ammirate lo spettacolo che vi offre la natura! Alcuni giorni
dell’anno si prestano maggiormente per osservare il fenomeno. Non appena il coefficiente di marea supera 110, il Mont ridiventa un’isola nel giro di poche ore. L’acqua ricopre il guado sommergibile e la rocca rimane senza accesso alcontinente.
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
Studio della luce e dell’esposizione
✅ Cosa riceverai o potrai provare
-
- Filtri ND
- Kit di benvenuto (Biro e quaderno per gli appunti, portabadg)
- Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.

✅PROGRAMMA INDICATIVO
Sistemazione in hotel e poi andremo a fotografare le bellissime scogliere della costa e
l’arco. Il tramonto e’alle 16.30 circa.
in hotel per colazione.
Per il tramonto ci spostiamo verso la spiaggia se accessibile e maree permettendo ,
altrimenti ci spostiamo dall’alto della scogliera .
Michel con arrivo in hotel per il check inn e per prepararsi al meglio al tramonto.
visitare i dintorni. Per il tramonto cercheremo uno spot intorno alla baia.
in hotel per colazione e preparare i bagagli con direzione Parigi.
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
Filtri fotografici (ND, GND, CPL) su prenotazione possiamo mettere in prova dei filtri NiSi.
✅DOCENTI:
Marco Lecchi laureato in marketing e comunicazione. Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Come docente nel circuito docenti Nikon School Master.
Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473
E
Marco Viviani
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 05 PERSONE
MASSIMO 12 PERSONE
PREZZI :
Il prezzo è ancora da definire, compila il form e appena possibile ti invieremo tutti i dettagli e così potrà decidere di prenotare.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pernottamenti in hotel e guest house con colazione inclusa con sistemazione in camera doppia o tripla.
- Volo internazionale AIR FRANCE con n°1 valigia da 20 kg per persona.
- Tasse aeroportuali
- Noleggio 2 automezzi Renault Trafic o similare per il trasporto di 9 persone ciascuno.
- Assicurazione medica
- N°2 Accompagnatori.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Carburante
- eventuali pedaggi autostradali
- parcheggi
- assicurazioni integrative
- pranzi, cene e bevande per l’intera durata del viaggio.
- quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende.”
- ORGANIZZAZIONE TECNICA: Agenzia viaggi “ARIMINUM TRAVEL”
ABBIGLIAMENTO
– Giubbotto pesante (antivento e impermeabile)
– Kway
– Sciarpa, guanti, cappello di lana
– Almeno due felpe in pile
– Scarpa da trekking (meglio se impermeabile)
– Pantalone termico e/o felpato
I seguenti articoli si possono acquistare facilmente nei negozi Decathlon a pochi euro.
✅ PER INFORMAZIONE
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it