NORMANDIA & BRETAGNA
dal 14-18 novembre (ULTIMI POSTI)

320.00

UNA TERRA MAGICA CON MAGICHE ATMOSFERE

La Bretagna e suoi fari e Le Mont Saint Michelle sono dei posti ricchi di storia e una natura mozzafiato. Le Mont Saint Michelle con la sue maree rendono il luogo unico nel suo genere, andremo poi a fotografare e visitare i fari più caratteristici della Bretagna dove ci auguriamo di trovare un bel mare tempestoso e creare così immagini mozzafiato.

Solo 3 pezzi disponibili

COD: Normandia-1 Categorie: ,

La Bretagna e suoi fari e Le Mont Saint Michelle sono dei posti ricchi di storia e una natura mozzafiato. Le Mont Saint Michelle con la sue maree rendono il luogo unico nel suo genere, andremo poi a fotografare e visitare i fari più caratteristici della Bretagna dove ci auguriamo di trovare un bel mare tempestoso e creare così immagini mozzafiato.

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

Gestione della fotocamera
Studio della luce e dell’esposizione
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– Fotografi a notturna

✅ Cosa riceverai o potrai provare

    • Filtri ND
    • Kit di benvenuto (Biro e quaderno per gli appunti, portabadge)
    • Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
    • Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.

✅ METODO D’INSEGNAMENTO
E’ un esperienza fotografica formativa ed educativa, perfetta per gli appassionati di fotografia, che desiderano ampliare le proprie conoscenze pratiche e scoprire nello stesso tempo i luoghi più spettacolari d’Italia. Una serie di esercizi fotografici aiuteranno a valorizzare al meglio il territorio.
a) Analisi della scena e condizioni di luce nella location in cui ci si trova
2) Analisi delle tecniche da utilizzare in base ai generi, il al territorio e le stagione
3) Flusso di lavoro con il metodo DCS-WORK con 5 fasi pratiche e logiche da applicare prima dello scatto per valorizzare al meglio la scena.
4) Composizione fotografica suggerita, regole, soggetti, inquadratura, orizzonti
5) Predisposizione personale, aumentare le proprie capacità percettive e individuali per creare fotografie uniche
6) Informazioni sul territorio geografico/culturale
 

✅PROGRAMMA INDICATIVO

1° Giorno – ARRIVO IN NORMANDIA

-1 giorno :  Arrivo aeroporto di Parigi arrivo al mattino ,dopo il ritiro dei van direzione Le Mont Saint Michel e prima sessione fotografica al Tramonto.

-2 giorno : alba a Le Saint Michel dopo trasferimento verso la Bretagna verso la costa dei fari direzione faro di Kermorvan per il tramonto, uno dei più belli

-3 giorno : alba presso il faro di Le Petit Minou uno dei fari più belli ,dopo rientro per colazione e revisione scatti, tramonto a Pointe St. Mathieu ,un faro con una chiesa senza tetto.

-4 giorno alba al faro Le Petit Minou ,dopo ci spostiamo verso la Baia dei Trapassati : Pointe du Raz e Point du Van, dopo la sistemazione in hotel tramonto a Pointe du Raz punta più ad ovest della Bretagna ,con vista sul faro de la Vieille
-5 giorno alba a Pointe du Raz e dopo colazione partiremo con direzione l’aeroporto di Parigi .Faremo tappa a Locronan, piccolo paesino che sembra uscito da un film fantasy per poi infine fermarci ad immortalare il Castello di Bretesche.

✅ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode


✅ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
Filtri fotografici (ND, GND, CPL) su prenotazione possiamo mettere in prova dei filtri NiSi.


✅DOCENTI:

 

Marco Viviani:

Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci, la questione non e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca
orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale, riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni. Una delle lezioni più importanti della fotografia e’ che tutta la luce e’ buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che e’ in voi.


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE

MASSIMO 8 PERSONE


✅ PREZZO DEL WORKSHOP SISTEMAZIONE

PREZZI :

La quota è di 1.200,00 euro a persona,

Oppure di 1.090,00 euro se hai l’education card

Per prenotare il posto è necessario versare una caparra di 320,00 euro, il saldo dovrà essere versato entro 30 giorni prima della partenza.

Polizza Annullamento ALL-RISCK 160,00 euro (consigliata)

Supplemento Camera Singola: 200,00 Euro.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pernottamenti in hotel e guest house con colazione inclusa con sistemazione in camera doppia o tripla.
  • Volo internazionale AIR FRANCE con n°1 valigia da 20 kg per persona.
  • Tasse aeroportuali
  • Noleggio 1 automezzi Renault Trafic o similare per il trasporto di 9 persone ciascuno.
  • Assicurazione medica

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Carburante
  • eventuali pedaggi autostradali
  • parcheggi
  • assicurazioni integrative
  • pranzi, cene e bevande per l’intera durata del viaggio.
  • quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende.”
  • ORGANIZZAZIONE TECNICA: Agenzia viaggi “ARIMINUM TRAVEL”

ABBIGLIAMENTO

– Giubbotto pesante (antivento e impermeabile)
– Kway
– Sciarpa, guanti, cappello di lana
– Almeno due felpe in pile
– Scarpa da trekking (meglio se impermeabile)
– Pantalone termico e/o felpato

I seguenti articoli si possono acquistare facilmente nei negozi Decathlon a pochi euro.


✅ PER INFORMAZIONE

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it