MATERA
02-03-04 febbraio 2024

Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa
lunghissima storia. Matera è una città situata su un affioramento roccioso in Basilicata;Italia Meridionale.
Include l’area dei Sassi, un complesso di Case Grotta scavate nella montagna. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità
I Sassi di Matera sono il 6° sito in Italia in ordine cronologico, il primo nel meridione. Un viaggio alla scoperta di questa incantevole e meravigliosa citta’ cercando di cogliere i momenti di luce migliore sia all’alba che al tramonto.

 

Disponibile

Totale prodotto
Totale opzioni
Total
COD: matera-1 Categorie: ,

✅ LOCALITÀ
Matera

✅ PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Il corso è aperto a qualsiasi Brand.


✅ COSA  VEDREMO

– 1 Webinar di post-produzione,
– Come pianificare al meglio la fotografia di paesaggio (photopills e altre app);
– Gestione e impostazioni della tua fotocamera, scelta del giusto obiettivo;
– Studio della luce e dell’esposizione attraverso i diversi momenti del tramonto, ora blu, notturna e alba;
– Regolazioni di messa a fuoco, bilanciamento colore e corretta impostazione del triangolo espositivo;
– Composizione fotografica tra regole, linee guida, colore e analisi della prospettiva e dei punti di ripresa;
– Utilizzo dei filtri a densità neutra e polarizzatori;
– Esposizioni multiple e HDR;
– Studio della messa a fuoco e tecniche per enfatizzarla, dall’iperfocale al focus stacking;
– Fotografia notturna e Via Lattea.


✅ PROGRAMMA INDICATIVO

Ritrovo
 2 febbraio venerdì ore 14.30 presso Hotel Belvedere Matera Hotel nei Sassi di Matera  Via Casalnuovo n°133   www.hotelbelvedere.matera.it
                                             ore 15.00 Briefing iniziale
                                             ore 15.30 Ci spostiamo verso diversi spot fotografici all’interno dei Sassi.
                                             ore 17.10 Tramonto e ora blu
                                             ore 19.15 Rientro in hotel e cena
Sabato 3 febbraio             ore 07.00 Alba dalla terrazza della struttura
                                             ore 8.30  Colazione e revisione foto
                                             ore 10.30 Tour all’interno dei Sassi
                                             ore 14.30 Possibilita’ di andare al punto panoramico fuori Matera, a scattare all’ interno di grotte con lo sfondo il paese arroccato sul tufo (Minivan con autista a pagamento prezzo da verificare)
                                             ore 17.15 Tramonto e ora blu
                                             ore 19.30 Rientro in albergo per la cena
                                             ore 22.00 Fotofografia notturna, con varie tecniche di scatto
Domenica 4 febbraio      ore 07.00 Alba
                                            ore 8.30 Colazione e revisione foto
                                            ore 11.00 Termine workshop

✅ PASSAGGI E VIAGGI 

Sarà nostra cura cercare di abbinare le auto in modo da poter partire in compagnia e dividere così le spese e non fare i viaggi da soli.


✅ ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode


✅ ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Telecomando in remoto (non indispensabile)


✅ DOCENTE:

Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale ,riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.

Una delle lezioni più importanti della fotografia è che tutta la luce è buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che è in voi.

 


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 06 PERSONE

MAX 8 PERSONE


✅ PREZZO DEL WORKSHOP
Il Prezzo del workshop è di
280  euro senza Card
250 euro con la Card.
Per iscriversi e prenotare il tuo posto è sufficiente versare una caparra di 50,00 euro. Il saldo si può effettuare 30 giorni prima della partenza.
Il Belvedere
Hotel nei Sassi di Matera
Via Casalnuovo n°133
75100 Matera (MT)
www.hotelbelvedere.matera.it
Euro 80,00 camera singola (a testa e al giorno)
Euro 110,00 camera doppia (al giorno)
Sono da saldare direttamente in loco all’hotel
✅ POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Da 5 giorni conversione della quota in un buono.
Da 48 ore prima perdita totale della quota.
✅ COSA E’ COMPRESO NEL  PREZZO
– Tutor/docente dedicato all’atto dell’iscrizione
– Workshop di tre giorni 2 notti
– Webinar post-corso per la post-produzione delle immagini realizzate
– Gruppo chiuso facebook per coordinarci per le partenze unire le auto
– Codice sconto acquisti ILFotoamatore
– Codice di sconto acquisti K&F
– Video di supporto sulla post-produzione
– Cosa riceverai o potrai provare
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video migliorare la qualità della via Lattea
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come inserire i metadati in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
– Video di come togliere le dominanti
– Video di come aumentare la nitidezza
– Video di come creare un bianco e Nero
– Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
– Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
– Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Pernottamento e prima colazione da saldare il loco all’hotel
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso

✅ PER INFORMAZIONE

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it