La magia del lungo lago di Lecco con i suoi scorci e riflessi. Rendono questo Luogo un’ideale meta per un workshop sulle lunghe esposizioni.
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
✅PROGRAMMA INDICATIVO
Ore 14:00 presso Lecco Piazza Cermenati
Ore 14:30 briefing iniziale e inizio sessione fotografica
Ore 17:00 sessione al tramonto
Ore 19:00 termine workshop (per chi vuole pizza in compagnia)
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe comode ed impermeabile
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Filtri per Lunghe Esposizioni
✅DOCENTI:
Fiorella Fruscio
Luca Tagliaferri
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 08 PERSONE
MASSIMO 10 PERSONE
✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.
✅ PREZZO DEL CORSO
Il prezzo del corso è di 70,00 euro
oppure 19,00 se si ha la nostra Education Card
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso
Per info e contatti:
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it