Lago di Braies – Passo di Giau Workshop di fotografia Dolomiti Invernali 10-11 febbraio 2024

50.00

Ci troviamo tra i luoghi più spettacolari delle Dolomiti passo Giau con le sua spettacolare cima Nuvolao che crea uno scenario unico e lago di Misurina.

Si tratta di un workshop suddiviso in due giorni,  il primo pomeriggio con ritrovo alle 14:00 presso l’hotel nei pressi di Misurina faremo un primo briefing e poi partiremo per passo Giau dove completeremo la didattica con le prove pratiche sul campo. Atteso il tramonto faremo anche la sessione fotografica alle stelle.

Al mattino seguente all’alba ci porteremo presso il lago di Braies con le sue magiche atmosfere.

 

Disponibile

COD: GIAU-INV-2 Categorie: ,

 

 

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni

✅PROGRAMMA INDICATIVO

Ore 14:00 Hotel presso MISURINA
Ore 14:30 briefing inziale
Ore 15:00 Passo di Giau
ore 17:00 tramonto
ore 18:30 stelle
DOMENICA 27 febbraio
ore   7:30 Lago di Braeis
ore 10:00 Lago di Dobbiaco
ore 12:00 Termine del workshop per chi vuole pranzo insieme e saluti finali.

✅ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe da trekking Impermeabili. Comunicheremo se sarà necessario noleggiare delle ciaspole per non affondare nella neve.


✅DOCENTI

Davide Ros


✅ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera che può andare in modalità manuale
Ottiche dal grandangolare al Teleobiettivo
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 08 PERSONE

MAX 10 PERSONE


✅ PREZZO DEL CORSO 
Il pernottamento sarà nei pressi di Misurina in Hotel ***
Il Prezzo del workshop e pernottamento in camera Singola
315,00 Euro a persona.
Il Prezzo del workshop e pernottamento in camera doppia
290,00 Euro a persona.
Se hai la nostra Education Card sconto di 30,00 euro a persona.
All’iscrizione bisogna dare una caparra di 50,00 euro a persona, il saldo 30 giorni prima della partenza
Le prenotazioni sono supportate da Ariminum Travel.
✅ COSA E’ COMPRESO NEL  PREZZO
– Tutor/docente dedicato all’atto dell’iscrizione
– Workshop di due giorni con due docenti
– Pernottamento, Prima colazione
– Gruppo whatsapp
– Webinar in diretta introduttivo al corso
– Webinar post-corso per la post-produzione delle immagini realizzate
– Codice sconto acquisti IL Fotoamatore
– Video di supporto sulla post-produzione
Cosa riceverai o potrai provare:
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso
– Tutto quello non specificato in compreso

Per info e contatti:

Per info: Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it