✅ LOCALITÀ
Golfo dei Poeti
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
✅PROGRAMMA INDICATIVO
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e scarpe comode si camminerà tanto
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
✅DOCENTE:
Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel buio quasi totale ,riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.
Una delle lezioni più importanti della fotografia è che tutta la luce è buona e tutte le condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione. Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che è in voi.
e
Claudio Resto
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MAX 12 PERSONE
– Treppiedi disposizione da provare (da prenotare qualche giorno prima)
– Filtri ND (mandaci qualche giorno prima il diametro dei tuoi obiettivi)
– Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
– Video montaggio Bracketing – HDR
– Video riduzione rumore in camera raw
– Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
– Video migliorare la qualità della via Lattea
– Video come esportare meglio il file in Bridge
– Video di come inserire i metadati in Bridge
– Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
– Video di come togliere le dominanti
– Video di come aumentare la nitidezza
– Video di come creare un bianco e Nero
– Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
– Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
– Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
– Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
– Trasporto
– Tutto quello non specificato in compreso
✅ PER INFORMAZIONE
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it