
✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
Gestione della fotocamera
Studio della luce e dell’esposizione
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– Fotografi a notturna
– Fotografare la Via Lattea
– Startrail (tracciati stellari)
✅INOTRE RICEVERAI
Cosa riceverai o potrai provare
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
Video montaggio Bracketing – HDR
Video riduzione rumore in camera raw
Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
Video migliorare la qualità della via Lattea
Video come esportare meglio il file in Bridge
Video di come inserire i metadati in Bridge
Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
Video di come togliere le dominanti
Video di come aumentare la nitidezza
Video di come creare un bianco e Nero
Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
Sconto di 20,oo euro per una spesa minima di 40,00 per la stampa di fotolibri qui
Cosa riceverai
Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
✅PROGRAMMA INDICATIVO
Sabato
Qualche giorno prima di partire fremo una lezione in diretta streaming sul paesaggio e finito il corso sulla Editing in modo da visionare e correggere le fotografie fatte durante il tour.
Ritrovo per le 15:00 Lago di Braies
Presentazione del tour
Sessione pratica di fotografia di paesaggio al tramonto al lago di Misurina
Cena
Fotografia notturna presso il lago di Braies
Domenica
Fotografia di paesaggio all’alba al lago di Braies
Tour al Lago di Dobbiaco
Revisione e commento degli scatti e post-produzione
Ore 14:00 termine corso
Il programma è passibile di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature, saremo a circa 1200 mt quindi consigliamo giubbotti caldi e scarpe comode da trekking.
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
✅DOCENTE:
Marco Lecchi: fotografo, Imprenditore e docente di fotografia. Laureato in marketing e comunicazione. Dal 2001 gestisce una società di marketing e dal 2003 inizia a vendere le proprie fotografie così da poter unire la sua grande passione ed il lavoro. Vive in Valtellina.
Si occupa di fotografia di Viaggio & Paesaggio, industriale, eventi, cerimonie e fotografie di interni. Nel 2011 co-fonda la Digital Camera School, società che organizza corsi -workshop ed eventi di fotografia.
Appassionato e studioso di geografia si interessa principalmente di fotografia in ambiente di paesaggio e di raccontare i luoghi e il loro mutare nel tempo. Ama insegnare fotografia e trasferire le proprie conoscenze, la passione e l’entusiasmo nei suoi corsi.
Docente: Digital Camera School
Docente: Nikon School Master
Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 300 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 120 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 06 PERSONE
MAX 10 PERSONE
✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti.
✅ PREZZO DEL WORKSHOP
130,00 Euro senza la nostra Education Card
100,00 Euro Con Education Card
✅ POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Fino a 6 giorni prima: Buono o rimborso.
Da 5 giorni conversione della quota in un buono.
Da 48 ore prima perdita totale della quota.
L’Hotel Steinerhof**** è già stato opzionato e si trova vicinissimo al Lago di Braies
https://www.hotel-steinerhof-pustertal.com/index_it.php
Prezzo Camera Singola da saldare in Loco 85,00 euro compresa colazione
Prezzo Camera Doppia 65,00 a persona da saldare in Loco compresa colazione
Per riservare il posto serve un’acconto di 50,00 euro il saldo potrà avvenire 30 giorni del corso.
✅ COSA E’ INCLUSO DAL PREZZO
Webinar introduttivo e registrazione
1 sessione fotografica pomeridiana del sabato
1 sessione fotografica al tramonto
1 sessione fotografica notturna
1 sessione fotografica all’alba
Webinar di post-produzione e relativa registrazione
Filtri NiSi in prova
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Pernottamento e prima colazione da Saldare in Loco
– Cibi e Bevande
– Tutto quello non specificato in compreso
✅PER INFORMAZIONI
Marco Lecchi 393 9242473 marco@digitalcameraschool.it