DESCRIZIONE DEL CORSO
Un tour fotografico tra le prealpi venete, andremo alla scoperta delle Grotte del Caglieron un’area scavata da natura e uomo che vi lascerà d’incanto. Continuerà la sessione fotografica in un luppoleto dove viene coltivata la materia prima per la birra del Birrificio Bradipongo. Non mancherà la visita guidata del birrificio con degustazione delle loro birre artigianali. Ci sposteremo infine in Cansiglio per la sessione fotografica al tramonto.
LOCALITÀ
Fregona (TV) e luoghi limitrofi.
DATA
Sabato 06 agosto
COSA VEDREMO
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
PROGRAMMA INDICATIVO
• Ore 14:00 ritrovo a Fregona e briefing iniziale
• Ore 14:30 sessione fotografica alle Grotte del Caglieron
• Ore 16:00 visita al Luppoleto con sessione fotografica
• Ore 17:30 visita dello stabilimento produttivo del birrificio Bradipongo con degustazione
• Ore 19:00 cena
• Ore 20:00 sessione fotografica al tramonto in Cansiglio
• Ore 21:30 termine del workshop
COSA COMPRENDE
• Workshop Fotografico
• Degustazione delle 2 birre artigianali
• Visita al luppoleto e nel reparto produttivo
• Sessione fotografica al tramonto in Cansiglio
COSA È ESCLUSO DALLA QUOTA
• Biglietto entrata Grotte (3.50€)
PER INFORMAZIONI
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it