ALBA A TORRE DEL LAGO & OASI DI MASSACIUCCOLI
SABATO 08 Luglio

35.00

Una giornata di attività fotografica dedicata al paesaggio al momento dell’ alba , in uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, Torre del Lago . Una bellissima sessione fotografica in un luogo colmo di angoli e scenari suggestivi.

Si tratta di un workshopestremamente pratico che convoglia i punti principali della fotografia paesaggistica in un tour divertentissimo.

Visiteremo inoltre L’ Oasi Lipu di Massaciuccoli, faremo un tour della riserva cogliendo gli spunti migliori , con una guida a nostra disposizione.

LOCALITA’:

Torre del Lago Puccini è una splendida località stretta tra il Lago di Massaciuccoli e il mare, con la presenza dell’importante Parco Naturalistico di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.Torre del Lago è una frazione del comune di Viareggio, in provincia di Lucca, in cui il famoso compositore italiano Giacomo Puccini ha vissuto per trent’anni. A poca distanza dalla casa, si erge l’imponente Gran Teatro all’aperto che ospita ogni anno i nomi più illustri della lirica mondiale.

-Oasi Lipu Massaciuccoli:

Il percorso naturalistico all’interno della Riserva Naturale del Chiarone è costituito da un camminamento in legno su palafitta per una lunghezza di circa 800 metri, e prosegue con un sentiero pianeggiante all’interno di un piccolo lembo di bosco umido di pianura.

Una piacevole e suggestiva passeggiata dove è possibile osservare la flora tipica delle paludi e dei boschi igrofili, insetti, pesci, altri organismi acquatici e le varie specie di uccelli che popolano questo ambiente, importante area di sosta, di svernamento e riproduzione.
Il percorso si snoda in mezzo al canneto e al falascheto, con brevi diramazioni conducono ai quattro osservatori. Al termine del percorso in legno si prosegue con un sentiero nel bosco umido, da cui è possibile raggiungere un’ulteriore osservatorio rialzato e un caratteristico “giardino per le farfalle”, una piccola isola di biodiversità vegetale in grado di accogliere e nutrire questi insetti in tutte le fasi del loro ciclo vitale.

Disponibile

COD: TORRE DEL LAGO Categorie: ,

Una giornata di attività fotografica dedicata al paesaggio al momento dell’ alba , in uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, Torre del Lago . Una bellissima sessione fotografica in un luogo colmo di angoli e scenari suggestivi.

Si tratta di un workshopestremamente pratico che convoglia i punti principali della fotografia paesaggistica in un tour divertentissimo.

Visiteremo inoltre L’ Oasi Lipu di Massaciuccoli, faremo un tour della riserva cogliendo gli spunti migliori , con una guida a nostra disposizione.

LOCALITÀ:

T orre del Lago Puccini è una splendida località stretta tra il Lago di Massaciuccoli e il mare, con la presenza dell’importante Parco Naturalistico di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.Torre del Lago è una frazione del comune di Viareggio, in provincia di Lucca, in cui il famoso compositore italiano Giacomo Puccini ha vissuto per trent’anni. A poca distanza dalla casa, si erge l’imponente Gran Teatro all’aperto che ospita ogni anno i nomi più illustri della lirica mondiale.

-Oasi Lipu Massaciuccoli:

Il percorso naturalistico all’interno della Riserva Naturale del Chiarone è costituito da un camminamento in legno su palafitta per una lunghezza di circa 800 metri, e prosegue con un sentiero pianeggiante all’interno di un piccolo lembo di bosco umido di pianura.

Una piacevole e suggestiva passeggiata dove è possibile osservare la flora tipica delle paludi e dei boschi igrofili, insetti, pesci, altri organismi acquatici e le varie specie di uccelli che popolano questo ambiente, importante area di sosta, di svernamento e riproduzione.
Il percorso si snoda in mezzo al canneto e al falascheto, con brevi diramazioni conducono ai quattro osservatori. Al termine del percorso in legno si prosegue con un sentiero nel bosco umido, da cui è possibile raggiungere un’ulteriore osservatorio rialzato e un caratteristico “giardino per le farfalle”, una piccola isola di biodiversità vegetale in grado di accogliere e nutrire questi insetti in tutte le fasi del loro ciclo vitale.

✅PRE-REQUISITI 

L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– Uso del grandangolo
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografia paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Lunghe esposizioni
– Possibilita’ di stampa con Saal Digital (codice sconto)
– Creazione gruppo Telegram


✅ PROGRAMMA INDICATIVO

Ore 05:00 ritrovo presso Torre del Lago Puccini (Belvedere Giacomo Puccini, 2 Torre del Lago Puccini LU)
Ore 05:15 briefing iniziale e inizio sessione fotografica
Ore 05:40 alba
Ore 08:30 ci spostiamo verso L’Oasi di Massaciuccoli (Via del Porto, 154, 55054 Massaciuccoli LU)
Ore 10:00 inizio visita guidata all’Oasi di Massaciuccoli

Ore 12:00 termine workshop


✅ ABBIGLIAMENTO

Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature.


✅ ATTREZZATURA UTILE

Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi
Filtri ND


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 05 PERSONE

MAX  12 PERSONE


DOCENTE

Marco Viviani: Ora che le fotocamere digitali sono cosi’ potenti ed efficaci ,la questione non
e’ più “come” fotografare ma “cosa” fotografare. La macchina fotografica moderna spalanca
orizzonti che erano immaginabili per i “padri fondatori” della fotografia : si può scattare nel
buio quasi totale ,riprendere sequenze con la rapidità di una mitragliatrice e raccogliere e
raccontare migliaia di immagini senza interruzioni.
Una delle lezioni più importanti della fotografia e’ che tutta la luce e’ buona e tutte le
condizioni sono buone : bisogna semplicemente capire come lavorare in ogni situazione.
Durante questo mio cammino di 5 anni con viaggi in Italia che all’estero ho incontrato molte
difficoltà ma non sono altro che opportunità per far emergere l’artista che e’ in voi.


✅ PREZZO DEL CORSO 

l prezzo del corso è di 50,00 euro a persona.
Se possiedi la nostra Education Card il prezzo del corso è 35,00 Euro.


✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto
-Ingresso Oasi Lipu di Massaciuccoli con visita guidata  6 euro
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

✅ ANNULLAMENTI/RINVII

– In caso di mancata partecipazione al corso è possibile usufruire dell’importo versato in altri nostri workshop o attività proposte.
– In caso di annullamento da parte dell’organizzatore si potrà chiedere il rimborso della quota oppure ottenere un buono per un’altra attività.

Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo e il denaro impiegato. Con questa filosofia, nei workshop di un giorno, la quota di partecipazione sarà sempre disponibile.


✅ CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI
La piattaforma booking è l’ideale per trovare la sistemazione ideale per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora dovessimo rimandare il workshop