Una giornata di attività fotografica dedicata al paesaggio e al reportage, in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Le cave di marmo di Carrara che dal secondo secolo a.c. estrae il marmo più pregiato al mondo. Immerse nelle Alpi Apuane sono un luogo dove creare un favoloso reportage fotografico. Ci addentreremo nei canteri con una visita guidata totalmente personalizzata di 2 ore circa con delle guide autorizzate a bordo di 4×4 che si fermeranno ad ogni nostra richiesta illustrandoci il luogo. Una bellissima sessione fotografica in un luogo con angoli e scenari suggestivi. Finita la sessione fotografica alle cave ci dirigeremo al bellissimo pontile di Camaiore a fotografare il tramonto, sbizzarrendoci con filtri e lunghe esposizioni.
Si tratta di un workshop breve, estremamente pratico che convoglia i punti principali della fotografia paesaggistica in un tour divertentissimo.
In questo workshop grazie all’esperienza dei nostri docenti , si apprenderanno le basi e i grandi trucchi per la fotografia di paesaggio, cercando di migliorare il più possibile la tecnica arrivando a risolvere le varie situazioni di luce che si possono incontrare in una giornata. Guarderemo come approcciare il soggetto, la scelta della miglior inquadratura, come attraverso lo studio dell’ambiente si possano creare immagini originali e mozzafiato.
PRE-REQUISITI
Il workshop è aperto a tutti, l’ideale per apprezzare al meglio il corso è quella di possedere una conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Tutti gli argomenti di tecnica verrano ripresi durante il workshop con le proiezioni e/o i webinar di preparazione.
PERCHE’ FARE UN WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
Fare un workshop di fotografia con un gruppo di persone è una vera esperienza fotografica in immersione totale. Ti permetterà di apprendere tecniche ed idee nuove e di consolidarne alcune. Vedrai altri metodi per risolvere problematiche e suggerimenti tali che spesso ti capiterà di dire “così facile”. Questo perché ci si confronta sia con i docenti professionisti e anche con gli altri partecipanti al corso e questo confronto fa nascere nuovi stimoli, idee, approcci differenti. Un workshop dedicato alla fotografia significa spesso alzarsi presto e finire tardi ma sono tutte esperienze che si portano con se con divertimento e in modo positivo, anche perché condivise con chi ha la stessa passione. Altro aspetto, nessuno che ci fa fretta nel realizzare lo scatto che vogliamo. 😉
NESSUNO VIENE LASCIATO INDIETRO
In virtù del numero minimo di partecipanti al corso, si può seguire tutti molto bene indipendentemente dalla preparazione dei partecipanti al workshop.
- Gestione della fotocamera
-
- Introduzione alla fotografia di paesaggio, le caratteristiche della luce
- Tecniche di scatto e focus stacking
- Illustrazione delle tecniche e dei parametri di scatto da utilizzare per ottenere fotografie nelle diverse condizioni
- Trucchi e tecniche dei professionisti per ottenere immagini sempre nitide
- Le inquadrature e ottimizzazione per un’ottima composizione
- Come ottenere il massimo dal vostro paesaggio
- Orario tramonto e ora blu
- Approfondimento sull’attrezzatura
- Da grandangolo a teleobiettivo e loro uso creativo
- Filtri ND e Polarizzatori
- Lunghe esposizioni
- Presentazione dei software utilizzati: Adobe Lightroom, Adobe Photoshop, Nik Color Efex Pro, Nik Silver Efex Pro, Starstax
- Creare un Bianco e Nero di grande impatto visivo e profondità con Nik Silver Efex Pro
- MATERIALE DIDATTICO:
- Comprese sono le dispende digitali,
- Video sulla post produzione
- Video sulle tecniche di scatto che vedremo durante l’uscita
-
10:00 ritrovo presso la partenza per le cave di marmo vicino alla città di Colonnata, il punto preciso verrà comunicato.
10:30 inizio del tuor con le 4×4
14:00 / briefing iniziale e partenza per il tour
16:30 ci spostiamo verso Viareggio e proseguiamo con la didattica, utilizzo dei filtri, Iperfocale e focus stacking.
17:00 iniziamo a fotografare il pontile fino al tramonto verso le 18:30
19:30 termine del workshop
Durante la sessione sul campo proporremo dei temi, ma chi vorrà potrà scattare liberamente
Condivisione passaggi
– Se hai effettuato l’iscrizione e puoi offrire un posto in auto, aggiungi su questa mappa il tuo punto di ritrovo e qualche info. Devi avere un account Google.
– Se ti serve un passaggio in auto puoi consultare direttamente la mappa.
Se non sai utilizzare la mappa verifica questo link: https://www.youtube.com/watch?v=caHJt9xbY-Q
Cosa riceverai o potrai provare
- Treppiedi gorillapod a disposizione da provare
- Filtri ND
- Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
- Video montaggio Bracketing – HDR
- Video riduzione rumore in camera raw
- Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
- Video migliorare la qualità della via Lattea
- Video come esportare meglio il file in Bridge
- Video di come inserire i metadati in Bridge
- Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
- Video di come togliere le dominanti
- Video di come aumentare la nitidezza
- Video di come creare un bianco e Nero
- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
- Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
- Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus
Compilando il Form! Per iscrizioni compila il form qui in basso oppure telefonare allo 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi). Compila il form per ottenere il link per il pagamento (Paypal o Bonifico). Per informazioni chiamaci pure o inviaci una mail a marco@digitalacameraschool.it
L’iscrizione si ritiene valida una volta saldata la quota ed in quel momento verranno inviati i materiali didattici.
In caso di mancata partecipazione è possibile usufruire dell’importo versato in altri workshop o attività proposte.
In caso di nostro annullamento dell’evento si potrà richiedere il rimborso della quota oppure tenere il buono per un’altra attività.
Cerchiamo sempre di incontrare le esigenze di chi decide di frequentare le nostre attività e dare importanza al tempo ed al denaro impegnato, con questa filosofia ,in questi workshop di un giorno, la quota di iscrizione sarà sempre possibile usufruirne.
Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo 10 persone