



NON HAI LA FOTOCAMERA?
Nessun problema! Abbiamo le nostre fotocamere da prestarti!

SUPPORTO VIA MAIL POST-CORSO
Per avere un riferimento sicuro, finita l’esperienza in aula.
DISPENSA RIASSUNTIVA
In modo da poter consultare, finito il corso, i concetti acquisiti.

ATTESTATO
Un ricordo da conservare o appendere e mostrare agli amici.

DIVERSI VIDEO-TUTORIAL
Per approfondire alcuni argomenti o affrontarne di nuovi!

AREA RISEVATA
Un’area riservata dove il corsista può accedere e scaricare video, dispense tecniche e suggerimenti fotografici.

COMUNICARE CON LE IMMAGINI
Un’introduzione sull’approccio fotografico e sulla fotografia come processo comunicativo. Ultima parte dedicata al confronto tra la fotografia e la ripresa video.

COMPOSIZIONE
Come rendere più accattivanti ed efficaci le nostre immagini attraverso la geometria basilare: punti, linee, vettori, poligoni. Tanti esempi chiari ed efficaci.

LA MACCHINA E LA TECNICA
I diversi tipi di macchina fotografica. Come funziona una macchina reflex. La tecnica iso-tempo-diaframma con esempi pratici.

LE OTTICHE
Le differenze tra i vari tipi di ottiche e le conseguenze pratiche sul risultato finale. La profondità di campo e lo sfuocato: come controllarli.

USCITA
Uscita sul campo dove è possibile mettere in pratica la teoria appresa durante le ore in aula. Proveremo inoltre diverse tecniche speciali come il panning, il controluce e la luce di riempimento.

IL FLASH E IL BIANCO E NERO
Consigli pratici per un utilizzo ottimale del flash. Analisi del bianco e nero attraverso il lavoro di grandi autori.

VISIONE IMMAGINI/POST-PRODUZIONE
Introduzione a Adobe Photoshop e alcuni programmi gratuiti; un’intera lezione su come iniziare a correggere le nostre fotografia attraverso il miglior programma di post-produzione e ad alcuni dei migliori programmi gratuiti per la correzione delle immagini.
La formula week-end è studiata in modo da poter apprendere le tecniche di base della fotografia in un fine settimana con il vantaggio di non spostarsi la sera. Si tratta di un corso molto pratico che ci vedrà scoprire fin da subito le tecniche fotografiche più interessati che replicheremo subito insieme con le uscite sul campo.
Uno spazio dedicato alla revisione delle immagini prodotte durante le uscite e così corregge da subito gli errori. Metteremo subito in azione un modo diverso di guardasi attorno, con l’occhio fotografico il saper cogliere la miglior luce e il miglior momento per scattare inquadrature originali.
Un corso completo e dinamico, i tuoi docenti ti seguiranno anche dopo il corso consigliandoti e stimolandoti con video tutorial, schede tecniche, inviti a presentazione di attrezzature e fotocamere. Un gruppo di Facebook sarà a tua disposizione per caricare e guardare immagini.
ORARI
- Sabato: dalle 9:30 alle 18:00 con pausa pranzo
- Domenica: dalle 9:30 alle 18:00 con pausa pranzo
In questi due giorni sono intervallate delle parti in aula e delle parti in esterna.
- Il corso si terrà presso la sede di Via Pezzotti, 8 Milano
- Per partecipare bisogna iscriversi compilando il form qui in basso, via telefono o via e-mail
- La quota di iscrizione è di Euro 90,00 qualora si partecipi in due persone il prezzo è di Euro 70,00 cad. La quota è da versare interamente alla prima serata
- Durante le uscite ci sarà la possibilità di utilizzare alcune fotocamere digitali, così da poter applicare i concetti tecnici acquisiti in aula
- Al termine del corso viene rilasciato sia un attestato di partecipazione sia una dispensa riassuntiva
- Durante le lezioni verranno assegnate delle esercitazioni facoltative da svolgere a casa
- Sono previsti successivamente dei workshop tematici, corsi avanzati e uscite aggiuntive con visite guidate a mostre fotografiche con possibilità di scattare sul posto
Domande frequenti
No, non è obbligatorio: ne abbiamo alcune nostre che diamo in prova durante le uscite. Se invece ne hai una tua potrai utilizzarla.
Cerchiamo di non lasciare indietro nessuno. Perché ciò avvenga abbiamo ideato varie modalità di recupero, come per esempio delle registrazioni video.
Nessun costo aggiuntivo: la quota che vedi copre tutto il corso!
Certo. In particolare delle schede in pdf e dei video esclusivi che inviamo dopo ogni lezione.
Certamente! Abbiamo predisposto un voucher in pdf da poter stampare e consegnare. Qui maggiori info: link. Puoi scrivere a info@digitalcameraschool oppure chiamare al 393.9242473 (Marco) o 320.1915228 (Gigi).
Le lezioni in aula iniziano alle 20.45 e terminano alle 22.45. Le uscite solitamente durano tre ore circa.
Abbiamo una serie di corsi di secondo livello, workshop e viaggi tematici e uscite fotografiche.
Per info ed iscrizioni:
393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi) // info@digitalcameraschool.it