
Inoltre andremo ad approfondire molti argomenti fondamentali come composizione, flash e tecnica fotografica.



AFFINA LA TECNICA E L’OCCHIO
Per avere un rapporto più consapevole con il linguaggio fotografico.

HAI SALTATO UNA LEZIONE?
Puoi recuperarla! O tramite un video che vi sarà inviato oppure in aula!

DISPENSA RIASSUNTIVA
In modo da poter consultare, finito il corso, i concetti acquisiti.

ATTESTATO
Un ricordo da conservare o appendere e mostrare agli amici.

DIVERSI VIDEO-TUTORIAL
Per approfondire alcuni argomenti o affrontarne di nuovi!

AREA RISEVATA
Un’area riservata dove il corsista può accedere e scaricare video, dispense tecniche e suggerimenti fotografici.
INCONTRI TOTALI:
- Mercoledì 18 settembre – 20.30-22.30
- Mercoledì 15 settembre 20.30-22.30
- Mercoledì 02 ottobre – 20.30-22.30
- Mercoledì 09 ottobre- 20.30-22.30
- Quattro uscite con quattro tematiche differenti: la prima sarà la fase logica di approccio. La seconda sarà sulla street photography: raccontare momenti in una singola fotografia e allo stesso tempo strutturare un racconto con più immagini. La terza uscita è legata alla fotografia di paesaggio urbano con una lettura progettuale. La quarta è un’uscita serale con approccio in bianco e nero. In tutte le uscite le foto verranno poi viste e analizzate in aula o direttamente sul posto.
-
Composizione Avanzata
- Percezione dello spazio e le regole della Gestalt
- Teoria del colore
- Gestione dell’inquadratura
-
Comunicare Attraverso le immagini
- Come pensare, concepire e creare un progetto fotografico
- Come creare una narrazione attraverso lo storytelling
-
Il flash
- Come usarlo in modo efficace
- Esempi pratici in aula
-
La tecnica
-
- Esposizione e lettura esposimetrica avanzata
- Bracketing e HDR (per avere una corretta esposizione su tutto)
- I semi-automatismi: un loro uso professionale
- Iperfocale e focus stacking (per avere tutto a fuoco)
- Lezione propedeutica aggiuntiva sulla Macchina Fotografica ISO – TEMPI – DIAFRAMMI
-
-
La post-produzione e l’editing delle immagini
- I parametri basilari per migliorare i propri scatti via software
- Imparare a scegliere gli scatti più riusciti
-
Output
- Scegliere come presentare un lavoro
- Come si organizza una mostra o un libro
Il Corso si terrà a Milano in Via Nervesa, 12. Milano C.so Lodi a 100 mt dalla fermata di Brenta
Per iscriverti compila il form qui in basso oppure telefona allo 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi).