La Val Vertova; una bella passeggiata immersa nelle sue cascate e il foliage della stagione. Un workshop di una giornata piacevole e pieno di spunti fotografici.
📸 Docente
Cesare Barillà
l mio primo approccio con la fotografia risale a quando mi fu regalata la mia prima macchina fotografica usa e getta della Kodak, ve la ricordate?
Ebbene si, da quel giorno non ho più smesso. Ho vissuto il cambiamento dalla fotografia analogica a quella digitale e negli anni sono “maturato professionalmente” e ho iniziato a perfezionare la mia conoscenza fotografica studiando e partecipando a diversi corsi.
Link: http://www.digitalcameraschool.it/cesare.barilla/
📌 Info percorso: Ci sono dei tratti a piedi adatti a tutti, consigliamo scarpe da trekking, k-way e abbigliamento caldo.
ARGOMENTI TRATTATI
- Gestione della fotocamera
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
📌 domenica 17 ottobre
- Ritrovo per le 14:00 piazza Vittorio Veneto a Vertova e poi proseguiamo in auto fino al parcheggio e iniziamo la passeggiata a piedi
- Presentazione del workshop e didattica
- Sessione pratica di fotografia studio dei filtri ND
- 19:00 termine del workshop
NOTA
Il programma è passibile di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
Compilando il Form! Per informazioni e iscrizioni compila il form qui in basso oppure telefonare allo 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi). Compila il form per ottenere il link per il pagamento (Paypal o Bonifico)
Minimo partecipanti: 6
Massimo partecipanti: 10