✅ La coloratissima Tellaro, località situata a pochi chilometri da La Spezia, in una cornice unica nel suo genere Una giornata di attività fotografica dedicata al paesaggio, in uno dei luoghi più suggestivi della Liguria. Una bellissima sessione fotografica in un luogo denso di angoli e scenari suggestivi.
Si tratta di un workshop breve, estremamente pratico che convoglia i punti principali della fotografia paesaggistica in un tour divertentissimo.
In questo workshop grazie all’esperienza dei nostri docenti , si apprenderanno le basi e i grandi trucchi per la fotografia di paesaggio, cercando di migliorare il più possibile la tecnica arrivando a risolvere le varie situazioni di luce che si possono incontrare in una giornata. Guarderemo come approcciare il soggetto, la scelta della miglior inquadratura, come attraverso lo studio dell’ambiente si possano creare immagini originali e mozzafiato.
✅ PRE-REQUISITI
Il Tour è aperto a tutti, l’ideale per apprezzare al meglio il corso è quella di possedere una conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI. Tutti gli argomenti di tecnica verrano ripresi durante il workshop con le proiezioni e/o i webinar di preparazione.
LIVELLO DIFFICOLTA’
Facile, ci sono dei sali scendi con delle scalinate con la dovuta attenzione e senza nessuna fretta raggiungeremo ogni spazio e luogo. Consigliamo un abbigliamento comodo, sportivo, scarpe da Trekking e k-way. Un vestiario a strati, dopo il tramonto potrebbe esserci un filo d’aria fresca, mentre durante il giorno potrebbe fare caldo.
PERCHE’ FARE UN WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
Fare un workshop di fotografia con un gruppo di persone è una vera esperienza fotografica in immersione totale. Ti permetterà di apprendere tecniche ed idee nuove e di consolidarne alcune. Vedrai altri metodi per risolvere problematiche e suggerimenti tali che spesso ti capiterà di dire “così facile”. Questo perché ci si confronta sia con i docenti professionisti e anche con gli altri partecipanti al corso e questo confronto fa nascere nuovi stimoli, idee, approcci differenti. Un workshop dedicato alla fotografia significa, un filo sacrificarsi negli orari (sera tardi) ma sono tutte esperienze che si portano con se con divertimento e in modo positivo, anche perché condivise con chi ha la stessa passione. Altro aspetto, nessuno che ci fa fretta nel realizzare lo scatto che vogliamo. 😉
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473
✅ domenica 2o marzo
13:00 presso Tellaro poi verrà indicato il luogo e proiezione
16:30 fotografia al tramonto
22:30 circa termine attività
Affronteremo vari tipologia di fotografia quindi si prestano ad essere utilizzati quasi tutti le ottiche. Possiamo suggerire comunque un grandangolare ed ottica fissa luminosa, un treppiede ed uno scatto in remoto, filtri ND molto consigliati, così come i polarizzatori.
✅ ARGOMENTI TRATTATI
- Gestione della fotocamera
-
Studio della luce e dell’esposizione
– I pro e i contro dei vari formati del sensore (FF, APSC, micro 4:3,…)
– La scelta delle ottiche
-
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli del paesaggio
– Composizione del colore e delle linee
– Geometrie, linee cadenti e controllo della distorsione
– Regolazioni di messa a fuoco e gestione degli ISO
– Utilizzo dei filtri a densità neutra, polarizzatori e digradanti
– Doppie esposizioni, HDR e metodi di fusione del RAW
– L’importanza dell’iperfocale nella fotografi a paesaggistica
– La tecnica del focus stacking per ottimizzare la profondità di campo e la nitidezza
– Il paesaggio al tramonto, all’ora d’oro e all’ora blu
– Fotografi a notturna
– Fotografare la Via Lattea
– Startrail (tracciati stellari)
-
- Cosa riceverai o potrai provare
- Treppiedi gorillapod a disposizione da provare
- Filtri ND
- Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
- Video montaggio Bracketing – HDR
- Video riduzione rumore in camera raw
- Video montaggio Star Trail (tracciati stellari)
- Video migliorare la qualità della via Lattea
- Video come esportare meglio il file in Bridge
- Video di come inserire i metadati in Bridge
- Video di come assemblare un Focus Staking con Photoshop, Helicon Focus, Affinity
- Video di come togliere le dominanti
- Video di come aumentare la nitidezza
- Video di come creare un bianco e Nero
- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.
- Sconto del 5% sull’acquisto di Filtri NISI
- Sconto e convezione su tutta la linea di prodotti distribuiti da Ilfotocamatore.it
- Sconto del 20% sull’acquisto del software Helicon Focus

Compilando il Form! Per informazioni e iscrizioni compila il form qui in basso oppure telefonare allo 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi). Compila il form per ottenere il link per il pagamento (Paypal o Bonifico).
L’iscrizione si ritiene valida una volta saldata la quota ed in quel momento verranno inviati i materiali didattici.
Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo 12 persone
Ti interessa la Education Card? Clicca sull’immagine qui in basso!