Si tratta di un corso per apprendere le tecniche basi per realizzare ottime fotografiche notturne alla Via Lattea. La fotografia alla Via Lattea dalla foto singola alle tecniche per astro-inseguire.
Al termine del corso avrai acquisito le basi per poter realizzare e post-produrre fotografie alla Via Lattea. Una fotografia affascinante che ti permette di contemplare le stelle.
DOCENZA
Marco Lecchi Link profilo: http://www.digitalcameraschool.it/marco-lecchi/
Marco Sosio
PRE-REQUISITI
Conoscenza di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI
Cosa vedremo
- La corretta gestione della fotocamera per fotografare notturna
- Mettere a fuoco di notte
- Via Lattea i periodi migliori, le app per sapere dove si troverà. Conoscere meglio il cosmo.
- Via Lattea in un unico scatto
- Via Lattea con allineamento di più fotografie
- Via Lattea con astro inseguitore e come si imposta
- Il bilanciamento del bianco
- Le attrezzature
Mercoledì 25 febbraio
20:45 Collegamento alla piattaforma
21:00 inizio didattica
22:30 circa termine didattica
- Potrai parlare in diretta con il docente
- Oppure potrai scrive in chat privata o pubblica con il docente
- La lezione verrà registrata in modo da poter essere riguardata successivamente
Come funziona il collegamento
Per poter partecipare alle lezioni non è necessario avere un software specifico: arriverà un link via mail da aprire con un normale browser (Chrome o Firefox, per esempio). Il docente condividerà il proprio desktop, così da rendere più semplice e chiara la spiegazione.
Tutorial su come funziona la piattaforma:Se utilizzi il PC: https://youtu.be/HmoBngRF_jg Se utilizzi smartphone o tablet: https://youtu.be/kR4GR_PkImM