Un corso di fotografia base completo e dalla formula ormai collaudata e molto apprezzata sia per la leggerezza con cui si affrontano i vari argomenti, sia per la professionalità dei nostri docenti.
La didattica avrà un percorso formativo misto, la parte teorica sarà svolta on line in diretta con il docente dove sarà possibile porre domande visionare insieme fotografie e tecniche di scatto. Fondamentale poi sarà la parte pratica in uscita sul campo dove si metterà in pratica tutto quello visto nella teoria.
Le uscite saranno svolte a piccolissimi gruppi in modo da apprendere, divertirsi in piena sicurezza.
A chi è rivolto

Cosa apprenderai

Il metodo


NON HAI LA FOTOCAMERA?
Nessun problema! Abbiamo le nostre fotocamere da prestarti!

SUPPORTO VIA MAIL POST-CORSO
Per avere un riferimento sicuro, finita l’esperienza in aula.
DISPENSA RIASSUNTIVA
In modo da poter consultare, finito il corso, i concetti acquisiti.

ATTESTATO
Un ricordo da conservare o appendere e mostrare agli amici.

DIVERSI VIDEO-TUTORIAL
Per approfondire alcuni argomenti o affrontarne di nuovi!

AREA RISEVATA
Un’area riservata dove il corsista può accedere e scaricare video, dispense tecniche e suggerimenti fotografici.
Argomenti

Martedì 09 marzo
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
Un’introduzione sull’approccio fotografico e sulla fotografia come processo comunicativo. Ultima parte dedicata al confronto tra la fotografia e la ripresa video.

Martedì 16 marzo
COMPOSIZIONE
Come rendere più accattivanti ed efficaci le nostre immagini attraverso la geometria basilare: punti, linee, vettori, poligoni. Tanti esempi chiari ed efficaci.

Martedì 23 marzo
LA MACCHINA E LA TECNICA
I diversi tipi di macchina fotografica. Come funziona una macchina reflex. La tecnica iso-tempo-diaframma con esempi pratici.

Martedì 30 marzo
LE OTTICHE
Le differenze tra i vari tipi di ottiche e le conseguenze pratiche sul risultato finale. La profondità di campo e lo sfuocato: come controllarli.

Da definire in aula
USCITA DIURNA
Uscita sul campo dove è possibile mettere in pratica la teoria appresa durante le ore in aula. Proveremo inoltre diverse tecniche speciali come il panning, il controluce e la luce di riempimento.

Lezione 06
Da concordare in aula
USCITA NOTTURNA
Questa lezione vale come un vero e proprio workshop. Impareremo ad utilizzare la macchina con le lunghe esposizioni, catturando le scie delle macchine, provando la tecnica del light painting e l’utilizzo creativo del flash.

Lezione 07
Martedì 06 aprile
IL FLASH E IL BIANCO E NERO
Consigli pratici per un utilizzo ottimale del flash. Analisi del bianco e nero attraverso il lavoro di grandi autori.

Lezione 08
Martedì 13 aprile
VISIONE IMMAGINI E POST-PRODUZIONE
Una lezione su come iniziare a correggere le nostre fotografia attraverso Adobe Photoshop™ e ad alcuni dei migliori programmi gratuiti per la correzione delle immagini.
Calendario
🗓 Calendario
- 1° incontro: Martedì 09 marzo
- 2° incontro: Martedì 16 marzo
- 3° incontro: Martedì 23 marzo
- 4° incontro: Martedì 30 marzo
- 5° incontro: Martedì 06 aprile
- 6° incontro: Martedì 13 aprile
– Supporto e verifica connessione: ore 20:45
– Inizio lezione: 21:00
– Fine lezione: 22:45
- Potrai parlare in diretta con il docente
- Oppure potrai scrive in chat privata o pubblica con il docente
Come funziona
Per poter partecipare alle lezioni non è necessario avere un software specifico: arriverà un link via mail da aprire con un normale browser (Chrome o Firefox, per esempio). Il docente condividerà il proprio desktop, così da rendere più semplice e chiara la spiegazione.
Prerequisiti
Il workshop è aperto a tutti.
Materiale aggiuntivo
- Registrazioni degli incontri rese disponibili dopo il corso
- Dispense digitali
- Video propedeutici e integrativi
Perché fare un corso di fotografia?
Fare un workshop di fotografia è una vera esperienza in immersione totale. Ti permetterà di apprendere tecniche ed idee nuove e di consolidarne alcune. Vedrai altri metodi per risolvere problematiche e suggerimenti tali che spesso ti capiterà di dire “così facile”. Questo perché ci si confronta con docenti professionisti, così da far nascere nuovi stimoli, idee e approcci differenti.
Durata e prezzo
Il corso è formato da 6 lezioni teoriche per un totale di 12 didattica on-line + 4 ore di uscita didattica
✅ Il prezzo è di 60,00 euro per tutto il corso
✅ Il prezzo è di 40,00 euro per tutto il corso se possiedi la nostra Education Card
📌 Per richiedere l’education card:

Elenco delle città dove poter fare l’uscita pratica
- Milano
- Roma
- Bologna
- Firenze
- Piacenza
- Sondrio
- Venezia
- Verona
- Brescia
- Lodi
- Parma
- Trento
- Bergamo
- Pavia
Le date delle uscite saranno effettuate appena possibile.
Info e iscrizione
Per informazioni: 393.9242473 (Marco) // 320.1915228 (Gigi) // info@digitalcameraschool.it
Per iscriverti: compila il form qui in basso.